“IL RISCHIO DELLA SCENA” l'attore e i linguaggi artistici per la costruzione di drammaturgie inclusive

Bando di selezione per l'assegnazione di n.4 borse di studio riservate a giovani attori, danzatori, musicisti, performer (under 35)
Stato
Chiuso
Tipologia di bando Manifestazioni di interesse
Chi può fare domanda
  • Scuole, università, enti di formazione
Data di pubblicazione 18/09/2017
Scadenza termini partecipazione 04/10/2017 23:55
Chiusura procedimento 03/12/2019

Bando di selezione per l'assegnazione di n. 4 borse di studio riservate a giovani attori, danzatori, musicisti, performer che alla data del 20 ottobre 2017 non abbiano compiuto 35 anni (minimo 18 anni).
L'assegnazione delle borse di studio consentirà la partecipazione gratuita al laboratorio residenziale di formazione nei giorni 14-21 ottobre 2017 al Teatro Comunale di Bucine (AR).

I giovani selezionati sperimenteranno la dimensione performativa in un contesto di interazione scenica con alcuni attori disabili del Laboratorio Permanente di Teatro Sociale della compagnia teatrale toscana Diesis Teatrango (Residenza Artistica Toscana – Rete Teatrale Aretina).
Le borse di studio saranno assegnate attraverso valutazione dei curricula pervenuti, attestanti le esperienze di lavoro e formazione su uno o più linguaggi della scena tra musicale, teatrale, coreografico, corredati da una breve lettera motivazionale relativa al contesto di lavoro sotto specificato.
Il laboratorio è al centro di processi innovativi di creazione collettiva e drammaturgia inclusiva.
Sarà condotto da Marna Fumarola, musicista/attrice dell'ensemble The Quartetto Euphoria, Patrizia Cavola, coreografa e danzatrice della compagnia di teatro danza Atacama e per la drammaturgia ed elaborazione scenica da Barbara Petrucci e Piero Cherici registi/formatori della compagnia Diesis Teatrango.
Il tema di lavoro ruoterà intorno alle suggestioni dal poemetto East Coker di T.S. Eliot.

Costituiranno titoli preferenziali per la selezione:

  • professionalizzazione del proprio percorso artistico;
  • competenze multidisciplinari (teatro, danza, musica, arti figurative);
  • esperienze formative e/o di ricerca artistica in percorsi integrati.

I curricula, la lettera motivazionale e la scheda di ammissione dovranno pervenire via email all'indirizzo info@diesisteatrango.it, entro il giorno 4 ottobre 2017.

Ai 4 selezionati sarà offerto il percorso formativo, il pernottamento e l'uso cucina, l'ingresso allo spettacolo Drama Sound City della compagnia Stalker Teatro in programma al Teatro di Bucine il giorno 21 ottobre alle 21:15.

Scarica il bando (pdf268.96 KB).

Informazioni

www.diesisteatrango.it - info@diesisteatrango.it - 055982248 - 3202774662


Azioni sul documento

ultima modifica 2019-12-04T12:21:01+02:00
Questa pagina ti è stata utile?