Bandi Residenza Multidisciplinare Bassa Sabina per progetti di artisti singoli

Due bandi a sostegno di quattro artisti singoli: due artisti per “Riparare il Mondo” e due artisti “La Notte Atomica”
Stato
Chiuso
Tipologia di bando Manifestazioni di interesse
Chi può fare domanda
  • Scuole, università, enti di formazione
Data di pubblicazione 10/07/2017
Scadenza termini partecipazione 20/07/2017
Chiusura procedimento 03/12/2019

La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina/Teatro delle Condizioni Avverse apre due bandi per Residenze Artistiche rivolti ad attori e attrici tra i 18 e i 35 anni.

Lo scopo è di sostenere quattro artisti singoli: due artisti per il bando “Riparare il Mondo” e due artisti per il bando “La Notte Atomica”.

  1. RIPARARE IL MONDO

    Ideazione: Teatro delle Condizioni Avverse e Laura Curino - Tutor: Laura Curino
    I percorsi di residenza degli artisti saranno affiancati da tutor tecnici e amministrativi del Teatro delle Condizioni Avverse con il tutoraggio artistico specifico di Laura Curino.
    Periodo di svolgimento: 1 – 20 settembre 2017

  2. LA NOTTE ATOMICA
    Ideazione e regia: Andrea Maurizi, Teatro delle Condizioni Avverse - Tutor: Marco Baliani
    I percorsi di residenza degli artisti saranno condotti da Andrea Maurizi, autore e regista del Teatro delle Condizioni Avverse e affiancati da personale tecnico e amministrativo del Teatro delle Condizioni Avverse con il tutoraggio artistico specifico di Marco Baliani.
    Periodo di svolgimento: 17 ottobre- 5 novembre 2017

I percorsi residenziali si svolgeranno presso i Comuni della Bassa Sabina, in provincia di Rieti: Casperia / Poggio Mirteto / Montopoli Sabina / Salisano.

Ai selezionati verrà offerto:
•un periodo di 20 giorni consecutivi presso le sedi della Residenza nei Comuni della Bassa Sabina (Provincia di Rieti);
•disponibilità di una delle strutture della Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina: teatro, impianto audio, luci, sala prova;
•il tutoraggio, sostegno artistico e tecnico alla produzione, alla progettualità e alla ricerca creativa;
•il supporto alla comunicazione. Promozione e divulgazione dell’evento sul sito della struttura ospitante e altri organi di stampa e network specializzati;
•il sostegno e monitoraggio tecnico e amministrativo;
•incontri di studio e confronto sul lavoro con sguardi esterni, della direzione artistica e eventualmente di altri operatori / artisti / studiosi / critici appositamente invitati.
•eventuali oneri Siae;
•eventuale materiale video e/o fotografico realizzato durante le fasi del progetto con diritto di utilizzo gratuito.

Per il sostegno finanziario ai soggetti selezionati verrà riconosciuta una copertura dei costi di agibilità ex ENPALS, di vitto e alloggio, oltre ai costi degli spostamenti del valore stimato di circa 700 euro per ogni progetto Residenziale prescelto. Eventuali altri costi e necessità verranno concordate con la Residenza ed i singoli artisti.

 

I contributi e il supporto alla promozione espressi dai bandi vanno intesi quale sostegno alla progettualità, alla ricerca artistica e creativa espressa dalle proposte selezionate. Gli artisti in residenza saranno introdotti e accompagnati sul territorio secondo un programma concordato e potranno contare sulla cura, la mediazione e l’assistenza dell’organizzazione.

 

 

Scarica il bando "Riparare il Mondo" e il bando "La Notte Atomica" 

Per informazioni: 

http://www.condizioniavverse.org/bando-residenza-multidisciplinare-bassa-sabina-per-artisti-singoli/ 

info@condizioniavverse.org - Tel. 0765.24699 e Cell 329.9317192

Per la residenza: La notte atomica è possibile contattare Andrea Maurizi
all’indirizzo email andrea@condizioniavverse.org e al numero mobile 328.1125107

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-12-04T11:58:21+02:00
Questa pagina ti è stata utile?