Bando “L’Italia dei Visionari 2018/2019”
Stato |
Chiuso
|
---|---|
Tipologia di bando | Manifestazioni di interesse |
Chi può fare domanda |
|
Data di pubblicazione | 14/11/2018 |
Scadenza termini partecipazione | 14/12/2018 12:00 |
Chiusura procedimento | 03/12/2019 |
Nove Enti, Teatri e Festival italiani collaborano assieme a lanciare il bando "L'Italia dei Visionari".
I Teatri e Festival coinvolti sono: CapoTrave / Kilowatt, nell’ambito del progetto europeo “Be SpectACTive!” (Sansepolcro AR); Festival Le Città Visibili (Rimini); ACS Abruzzo Circuito Spettacolo (Teramo); Pilar Ternera/Nuovo Teatro delle Commedie (Livorno); TiPì Stagione di Teatro Partecipato (San Felice sul Panaro, MO); Utovie Teatrali (Macerata); Associazione Sosta Palmizi (Cortona AR); MTM-Manifatture Teatrali Milanesi gestito da Fondazione Palazzo Litta per le Arti Onlus (Milano); Progetto Fertili Terreni Teatro* (Torino).
La selezione è destinata ai singoli artisti e alle compagnie professionali emergenti e indipendenti che operano professionalmente nel teatro contemporaneo, nella danza e nella performing art, abbiano prodotto o stiano per produrre un nuovo lavoro (uno spettacolo che ha debuttato o debutterà nel periodo compreso tra gennaio 2018 e l’estate 2019).
In ognuna delle città coinvolte nel progetto, verrà formato un gruppo di spettatori locali detti "I Visionari", cioè cittadini appassionati o incuriositi dal teatro o dalla danza.
I Visionari vedranno tutti i materiali video pervenuti, per arrivare a selezionarne alcuni per la programmazione 2019/2020 di ciascuno degli Enti/Teatri/Festival coinvolti.
L’idea e lo sviluppo di questa particolare modalità di selezione è stata elaborata dal regista e drammaturgo Luca Ricci e nasce nel 2007 all'interno del Kilowatt Festival di Sansepolcro.
In ogni città, il gruppo locale dei Visionari locali lavora in autonomia rispetto agli altri gruppi di Visionari.
Viene utilizzato come sistema di invio e archiviazione dei video il portale informatico www.ilsonar.it che richiede agli artisti di caricare un video, alcuni dati di tipo artistico e la scheda tecnica dello spettacolo.
Il sistema, ideato da Straligut Teatro (Siena), è un motore di ricerca dedicato al teatro emergente che permette agli artisti di caricare e rendere visibile il proprio lavoro.
Chi intende partecipare alla selezione "L’Italia dei Visionari" deve iscrivere lo spettacolo sul portale www.ilsonar.it entro e non oltre venerdì 14 dicembre 2018 alle ore 12:00, seguendo le istruzioni riportate allo specifico link in homepage.
I periodi di rappresentazione degli spettacoli prescelti, saranno:
- Utovie Teatrali (21 maggio-1 giugno 2019);
- Kilowatt Festival (17,18,19 luglio 2019);
- Le Città Visibili (luglio/agosto 2019);
- Associazione Sosta Palmizi (ottobre/novembre 2019);
- ACS Abruzzo Circuito Spettacolo, Teatro delle Commedie, TiPì – Stagione di Teatro Partecipato, Progetto Fertili Terreni Teatro, MTM-Manifatture Teatrali Milanesi gestito da Fondazione Palazzo Litta per le Arti Onlus (stagione ottobre 2019-maggio 2020).
Informazioni
litaliadeivisionari@gmail.com
Telefono 0575 733063 - 339 4074895