Bando di concorso LIVE WORKS Performance Act Award_Vol.5
Stato |
Chiuso
|
---|---|
Tipologia di bando | Manifestazioni di interesse |
Chi può fare domanda |
|
Data di pubblicazione | 17/02/2017 |
Scadenza termini partecipazione | 12/04/2017 23:55 |
Chiusura procedimento | 03/12/2019 |
LIVE WORKS è una piattaforma, ideata da Centrale Fies, dedicata alle pratiche contemporanee live che contribuiscono all’approfondimento e all’ampliamento della nozione di performance, seguendo l’attuale spostamento del performativo e delle sue cifre.
La piattaforma vuole misurare la concretezza della performance nel reale indagando l’idea di live nella sua duplice natura - dal vivo e il vivo - dando spazio ai momenti in cui la performance si integra alle dinamiche di vita.
LIVE WORKS - Performance Act Award_Vol. 5
LIVE WORKS si struttura grazie ad un periodo di residenza creativa, offerto a nove progetti selezionati.
LIVE WORKS intende la performance come “spazio di lavoro” e come strumento ed esercizio culturale. L’unicità del premio consiste in un’attenzione particolare alla ricerca ibrida con l’intento di sottolineare la natura di “apertura” e fluidità del performativo, la sua implicazione sociale e politica e la sua intelligibilità pubblica.
Sono ammissibili al bando azioni performative emergenti di diversa natura, comprese: performance, sound and new media art, text-based performance, lecture performance, multimedia storytelling, pratiche coreografiche, pratiche relazionali e progetti workshop-based, e altri progetti che mettono in discussione l’idea di performance al di là del corpo.
Possono partecipare al bando artisti e professionisti di ogni provenienza geografica, singoli o gruppi, con un solo progetto. Al bando sono ammessi solo progetti inediti o di lungo periodo che devono essere sviluppati e/o conclusi e di cui la partecipazione al premio rappresenta un capitolo o il capitolo finale.
I nove progetti, selezionati da LIVE WORKS saranno invitati a partecipare ad una residenza di produzione presso Centrale Fies dal 10 al 20 luglio 2017 durante la quale avranno a disposizione un budget di € 1000,00 ciascuno per produrre la performance.
La produzione dei progetti performativi in residenza avverrà intrecciando diverse tipologie di curatela, dallo sviluppo tecnico all'accompagnamento teorico, attraverso una Free School of Performance composta di studio visit, critical session e reading group.
Durante la fase di residenza Centrale Fies metterà a disposizione un tecnico e un responsabile di produzione per assistere gli artisti durante lo sviluppo dei progetti selezionati. La fase di residenza è parte integrante dello sviluppo del bando e dei progetti selezionati, in caso di particolare impedimenti nell’effettuare la residenza durante il periodo indicato nel bando è possibile sviluppare forme di residenza alternative, la proposta di forme di residenza alternative deve essere giustificata dalla tipologia e particolarità del progetto presentato.
Le performance prodotte saranno presentate durante la 37a edizione del Festival di performing art Drodesera (21, 22 e 23 Luglio 2017). In questa occasione i nove progetti saranno visionati e discussi da un board di professionisti internazionali, provenienti da festival, istituzioni, centri di produzione e residenza e manifestazioni che sostengono /producono la ricerca in ambito performativo. Il board, oltre a valutare la qualità dei lavori presentati, sarà coinvolto attivamente in incontri pubblici e privati con i nove artisti per approfondire alcuni passaggi fondamentali elaborati dalle performance proposte al pubblico.
I nove progetti selezionati potranno inoltre beneficiare di un ulteriore periodo di residenza di 10 giorni presso Centrale Fies, nel periodo compreso tra il 1 Agosto 2017 e il 31 Dicembre 2017, a scelta del singolo vincitore e in accordo con la struttura.
Scarica il modulo di partecipazione. Per il pagamento delle spese di iscrizione di euro 24,00 clicca questo link o effettua un bonifico.
Le candidature devono essere inviate entro le ore 24:00 del 31 Marzo 2017.
DATE E SCADENZE
- 16 febbraio | pubblicazione del bando
- 31 marzo | chiusura del bando
- 24 aprile | proclamazione dei progetti selezionati
- 10-20 luglio | residenza dei progetti selezionati a Centrale Fies
- 21-23 luglio | presentazione delle performance
- 1 agosto-31 dicembre | periodo per residenza di 10 giorni presso Centrale Fies
Centrale Fies è un art work space fornito delle specifiche attrezzature tecniche. Sul sito è possibile scaricare il kit con le piante e le immagini degli spazi. La valutazione della fattibilità del progetto di performance all’interno dei vincoli dettati dal bando è a carico dell’artista.
Per maggiori informazioni
Centrale Fies, Loc. Fies 1 Dro (TN)
liveworks@centralefies.it - www.liveworksaward.com/live-works-2017