CALL INTERNAZIONALE per ALTOFEST 2017

VII edizione - DARE LUOGO AD UNA RIGENERAZIONE UMANA / URBANA
Stato
Chiuso
Tipologia di bando Manifestazioni di interesse
Chi può fare domanda
  • Scuole, università, enti di formazione
Data di pubblicazione 14/03/2017
Scadenza termini partecipazione 15/04/2017 23:55
Chiusura procedimento 03/12/2019

Giunge alla settima edizione Altofest, festival nato con l'intento di DARE LUOGO ad una comunità generatrice di un pensiero critico, capace di riconoscere la cultura come bene primario, sentirne il bisogno quotidiano, un processo trasversale che richiami al dialogo tutte le componenti sociali del tessuto urbano.

Il festival nasce a Napoli nel 2011, ideato e diretto da TeatrInGestAzione, corpo artistico fondato e diretto da Anna Gesualdi e Giovanni Trono, che da diversi anni si occupano di creare pratiche artistiche innovative che coinvolgono il territorio e gli artisti internazionali, puntando sulla partecipazione diretta dei cittadini ai processi culturali, innestando l’azione artistica nell’architettura socio-urbana ed umana in cui agiscono.

Altofest è concepito come un’opera-sistema, estesa alla città e condivisa con gli artisti in programma, con gli operatori internazionali ospiti del progetto, e con i cittadini  di Napoli che nelle loro case e spazi privati (appartamenti, terrazzi, sotterranei, cortili, interi condomini, laboratori artigianali…) ospitano le opere degli artisti.

All'interno della programmazione del festival fondamentali due momenti di riflessione e ricerca: il primo, in apertura, TEXTURE – piattaforma di confronto tra operatori culturali internazionali - un appuntamento dedicato alla progettazione culturale, alla condivisione di pratiche e visioni; mentre l' Osservatorio Critico, formato da ricercatori e artisti multidisciplinari e presieduto da Silvia Mei, esercita uno sguardo di analisi e critica su tutti gli interventi previsti.

Gli artisti sono incoraggiati ad assistere a tutte opere in programma, a partecipare a tutte le attività condivise con i cittadini, predisposte dal festival, a rendersi disponibili al dialogo con l’Osservatorio Critico, a lasciare una traccia scritta della propria presenza/esperienza.

Altofest si costituisce dunque come Osservatorio Permanente sull’esperienza estetica, invitando le presenze in programma a riflettere, riferendosi al proprio progetto, sul principio primo che lo ha generato: Dare Luogo.

Per presentare la propria candidatura a partecipare al festival è aperta una CALL INTERNAZIONALE rivolta ad artisti (gruppi o singoli artisti), senza alcun limite di età (sono escluse le compagnie amatoriali).

Per partecipare è necessario compilare la scheda di partecipazione presente sul sito www.altofest.net entro e non oltre il 15 aprile 2017.
In caso di problemi con il modulo online, lo stesso può essere richiesto via email all’indirizzo organizzazione@altofest.net.

Gli artisti selezionati usufruiranno di una residenza, dal 30 giugno al 4 luglio 2017, che comprende l’alloggio presso i donatori di spazio e un contributo di € 500.

Informazioni

organizzazione@altofest.net  - +39 320 0304861 – for English +39 320 2796122 - www.altofest.netwww.teatringestazione.com


Azioni sul documento

ultima modifica 2019-12-04T11:03:04+01:00
Questa pagina ti è stata utile?