News
 News

Dal 25 al 27 aprile 2025 torna per la seconda edizione Spring Rolls, il Festival di Primavera di Lavanderia a Vapore. Con Anna Basti, Benjamin Khan (con il supporto di Fondazione Nuovi Mecenati), Cristina Kristal Rizzo, DOM, Enrico Malatesta, Lovísa Ósk Gunnarsdóttir (con il supporto di Perform Europe) e molti altri artisti in via di […]

Pubblicato il 3 Marzo 2025, da Lavanderia a Vapore
 News

Dal 2017 a Mondaino si respira aria d’Europa: in quell’anno il progetto A Manual on Work and Happiness (finanziato da Europa Creativa) diede inizio alla costruzione di una rete permanente di cooperazione europea, la Southern Coalition, che portò allo sviluppo della prima edizione di Stronger Peripheries, primo progetto di larga scala concentrato attorno allo sviluppo […]

Pubblicato il 28 Febbraio 2025, da er.arboreto
 News

Domenica 16 febbraio alle ore 17.30 al Teatro Dimora di Mondaino CollettivO CineticO presenta WOW, la prima prova aperta dell’anno 2025 a L’arboreto – Teatro Dimora nonché prima iniziativa legata al progetto triennale Esercizi di mondo. WOW è una performance un po’ fuori dagli schemi: può durare dai 15 ai 60 minuti e richiede al […]

Pubblicato il 4 Febbraio 2025, da er.arboreto
 News

Il TRAC – Centro di residenza pugliese nato dal raggruppamento di 5 compagnie che risalgono idealmente l’intera Puglia connettendone le periferie Factory compagnia Transadriatica e Principio attivo teatro, con sede a Novoli (LE); CREST, con sede a Taranto; La luna nel letto, con sede a Ruvo di Puglia (BA); Bottega degli Apocrifi, con sede a […]

Pubblicato il 30 Gennaio 2025, da TRAC
 News

L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino / CollettivO CineticO Progetto triennale 2025 – 2027 Per tre anni, la Compagnia Collettivo Cinetico abiterà, in alcuni periodi dell’anno, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino per sviluppare il progetto Esercizi di Mondo: residenze creative, prove aperte, incontri, laboratori, relazioni con le comunità di prossimità. ESERCIZI DI MONDO Come […]

Pubblicato il 28 Gennaio 2025, da er.arboreto
residenza Fragmenti
 News

L’avventura sull’isola di San Pietro | Carloforte | Sardegna iniziata nel 2021, si realizza e consolida con il progetto RIZOMI che vuole restituire allo spazio urbano e al paesaggio l’immagine di un teatro di vita quotidiana. Ciascun artista ha potuto immergersi nel luogo prescelto e interpretarlo attraverso la propria poetica e creatività. In chiusura del […]

Pubblicato il 5 Gennaio 2025, da Rizomi
 News

DE/FRAMMENTAZIONE di Dramma Assoluto con Incursioni a Latere di Io Epico, ovvero UNA STORIA DI IMPOSSIBILITÀ, è un progetto della compagnia servoMuto Teatro in collaborazione con Liberaimago, tra i vincitori del bando FUTURO PROSSIMO VENTURO_Residenze per Artisti nei Territori 2024, curato dal Teatro delle Forche. Lo scorso 7 novembre in scena la restituzione pubblica al […]

Pubblicato il 27 Dicembre 2024, da Teatro delle Forche
 News

In residenza dal 31 ottobre al 14 novembre 2024 presso il Teatro La Fenice di Arsoli   IN VIA DEL TUTTO ECCEZIONALE Quanti siete? L’attore fa accomodare gli spettatori, consegna loro il menù, prende le ordinazioni, serve lo spettacolo. Dopotutto è un vero cameriere. E il teatro, se vogliamo che sia un luogo di piacere, […]

Pubblicato il 21 Dicembre 2024, da Periferie Artistiche
 News

In residenza dal 30 settembre al 18 ottobre 2024 presso il Teatro La Fenice di Arsoli   TECNICHE DI LAVORO – APPUNTI PER UNO SCHIUMA PARTY Un luogo lontano, una città alla deriva. In cui il Sindaco è scappato, il Vicesindaco irreperibile. L’Assessore alle Politiche del Lavoro prende a calci i barboni, quello alle Politiche […]

Pubblicato il 21 Dicembre 2024, da Periferie Artistiche
 News

In residenza dal 23 al 29 settembre e dal 16 al 23 dicembre a Tuscania     DOVE CRESCE CIÒ CHE SALVA In collaborazione con ATCL Lazio Il progetto indaga la relazione con la natura e le sue diverse manifestazioni. Da una prima fase avvenuta esclusivamente all’esterno (presso Lamia Santolina, casa giardino e residenza d’arte di […]

Pubblicato il 21 Dicembre 2024, da Periferie Artistiche
 News

In residenza dal 16 al 30 settembre  presso il Teatro Sant’Agostino di Antrodoco   LUCY / GLI ORSI È la storia della famiglia Wing, che vive in una cittadina canadese circondata dalla natura e tagliata in due da un’autostrada. Ma è soprattutto la storia della piccola Lucy che, in un luogo geografico dove non è […]

Pubblicato il 21 Dicembre 2024, da Periferie Artistiche
 News

Residenza presso il polo di Manfredonia | Aula Magna Madre Teresa e Biblioteca Madre Teresa dall’1 ottobre al 10 dicembre 2024 (totale 20 giorni) Un progetto di indagine teatrale tra la Puglia e l’Africa. Due lingue, due mondi di appartenenza, due visioni della vita, due attori con la medesima predisposizione per il racconto delle storie […]

Pubblicato il 20 Dicembre 2024, da TRAC
 News

Nell’ambito di Kids Festival Internazionale del Teatro, un appuntamento speciale realizzato congiuntamente da tutti i soggetti che compongono il TRAC (Bottega degli Apocrifi; CREST; Factory compagnia Transadriatica; La luna nel letto e Principio attivo teatro) che scelgono di continuare a investire sul teatro per le giovani generazioni, sostenendo alcuni spettacoli nati dalle residenze TRAC che […]

Pubblicato il 19 Dicembre 2024, da TRAC
 News

In residenza presso il polo di Manfredonia | Aula Magna Madre Teresa e Biblioteca Madre Teresa dal 6 al 30 dicembre 2024 A volte il cuore si bagna. Perché fuori piove e lui non ha l’ombrello. Perché qualcuno lo ha tradito sputando parole scivolose. Perché qualcosa lo ha fatto ridere fino alle lacrime. Perché qualcuno […]

Pubblicato il 18 Dicembre 2024, da TRAC
Gallucci Di Pietro
 News

La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina sta ospitando gli artisti Lucia Di Pietro, regista, coreografa e performance artist, e Christian Gallucci, attore, regista, drammaturgo. Alla fine del loro periodo di residenza, i due artisti proporranno al pubblico il risultato del loro lavoro in due performance che avranno luogo il 20 dicembre alle 20:30, al Teatro […]

Pubblicato il 16 Dicembre 2024, da Condizioni Avverse
 News

Residenza MigraMenti 2024 Sutta Scupa – Sezione “Inedite” La gatta 1 – 15 dicembre 2024 | Teatro Comunale di Badolato Grazie alla collaborazione con Spettacoliamo e-magazine un nuovo capitolo del racconto sulle attività della Residenza MigraMenti 2024! Al link di seguito vi proponiamo  un breve approfondimento su “La gatta” della compagnia palermitana Sutta Scupa e vi ricordiamo l’appuntamento […]

Pubblicato il 13 Dicembre 2024, da Migra-Menti
It's a match!
 News

Si conferma anche quest’anno la collaborazione tra il Centro di Residenza Emilia-Romagna e Associazione Scenario ETS per dare voce a nuove idee, progetti e visioni per un teatro rivolto a nuovi pubblici. ✨ L’Edizione 2024 di Premio Scenario è stata dedicata ai linguaggi rivolti all’infanzia e all’adolescenza e ha visto la giuria assegnare la Menzione […]

Pubblicato il 10 Dicembre 2024, da er.arboreto
Raul Iaiza
 News

Nel quadro della Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina- TerrArte 2024, a cura del Teatro delle Condizioni Avverse APS, l’attore, regista e pedagogo Raul Iaiza terrà un laboratorio teatrale su “Le drammaturgie del training” al quale seguirà una sua performance. Il laboratorio sarà aperto agli studenti dell’Università della Tuscia e alla cittadinanza, e si concluderà con […]

Pubblicato il 9 Dicembre 2024, da Condizioni Avverse
Christian Gallucci
 News

Poggio Mirteto (RI), 7 dicembre 2024 – La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina, a cura del Teatro delle Condizioni Avverse APS, ospita la residenza artistica di Christian Gallucci, attore, regista, drammaturgo, vincitore del bando nazionale “Nuova Drammaturgia”. Dal 7 al 21 Dicembre, l’artista sarà a Salisano (RI) con il progetto “Un’osservazione del cielo notturno”, un […]

eretici 2025
 News

Il Centro di Residenza Emilia-Romagna, composto da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino e La Corte Ospitale di Rubiera, presenta ERetici 2025, la sesta edizione di Eretici. Le strade dei teatri, progetto di residenze creative rivolto a giovani artisti che si affacciano o si sono appena inseriti nel contesto delle arti sceniche e performative contemporanee, per un percorso di ricerca, creazione, confronto e crescita professionale. La call è […]

Pubblicato il 6 Dicembre 2024, da er.arboreto