Artisti nel Territorio: Arti e Spettacolo
Indirizzo
- Via
- Via Saragat
- CAP
- 67100
- Città
- L'Aquila
- Nazione
- Italia
Arti e Spettacolo è un’Associazione Culturale, in trasformazione in Impresa Sociale, nata nel 1994 a l’Aquila. Si occupa di produzione e promozione delle arti contemporanee con particolare riguardo allo spettacolo dal vivo. La sede operativa è lo Spazio Nobelperlapace, dove vengono svolte: residenze artistiche, laboratori e seminari sulle discipline dello spettacolo, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, produzioni teatrali, produzione di video, rassegne di teatro contemporaneo e di teatro ragazzi.
Compagnie in Residenza:
SOFFI – Ass. Lauretana/Teatro del Paradosso
Il lavoro pone l’attenzione sulla genitorialità e tratta le relazioni all’interno di un nucleo familiare, madre padre e figlio, ognuno immerso nella propria solitudine e nella propria fragilità. Filo rosso è la libera riscrittura di Pinocchio, romanzo fondativo di formazione assai ricco di spunti.
TELL TALE/AL DI LÀ DELLE PAROLE – Angelini Serrani/Teatro Patalò
Il protagonista è uno scienziato che si sta preparando per una conferenza destinata a dare speranza
alle nuove generazioni. Una conferenza che sembra impossibile da fare, proprio come sembra impossibile fare uno spettacolo che porti bellezza. Eppure, lo spettacolo va fatto. Lo spettacolo parla di scienza, di cambiamento climatico, del rapporto fra esseri umani e animali, del sogno e dei sogni, del provare a inventare la vita.
ELETTRA – Cristiana Alfonsetti
Monologo performativo basato su teatro danza, indagando il tema dell’odio, la cui protagonista è Elettra, una donna e un personaggio contemporaneo, che agisce e si rivolge alla madre appena dopo averla uccisa.
Elettra di Sofocle è il testo di riferimento, ma si tratta di un percorso di drammaturgia originale.
DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE – Carullo Minasi
Residenza digitale per la definizione di un progetto intergenerazionale di ascolto, confronto e archiviazione delle narrazioni di anziani che si rivolgono agli adolescenti affinché il teatro della memoria -insita negli oggetti e nei cuori di chi ne conserva il ricordo- torni ad essere cura e chiave di lettura del tempo presente.
BOCCASCENA – Cesar Brie/Antonio Attisani
Il progetto si è sviluppato in due parti.
La prima parte ha visto la scrittura del testo e la verifica sulla scena delle sue possibilità, in uno spazio isolato dove poter scrivere in modo attivo.
La seconda parte è incentrata sulla creazione e sulla disposizione degli oggetti sulla scena, come ispirazione per immagini da realizzare, sulla base sia degli oggetti utilizzati che sul testo.
Calendario delle attività’
23-26 gennaio 2020 |
22-25 giugno 2020 |
27-30 luglio 2020 |
23-26 settembre 2020 |
4-10 gennaio 2021 |
11-18 gennaio 2021 |
24-30 gennaio 2021 |
1-8 febbraio 2021 |
8-28 febbraio 2021 |
21-28 febbraio 2021 |
Contatti
Associazione Culturale Arti e Spettacolo in trasformazione Arti e Spettacolo Impresa Sociale s.r.l.
Via Saragat, Casa del Volontariato, 67100 L’AQUILA
Web: https://www.artiespettacolo.org/
e-mail: info@artiespettacolo.org
tel/cell : +39 348 6003614