ResExtensa

Capofila del progetto di residenza Area Mediterranea, con le compagnie AltraDanza, Equilibrio Dinamico e AlphaZTL.
Geolocation Latitude: 41.0410206 Longitude: 16.7506967

Indirizzo

Via
Via Nicolai
Città
Bari

ResExtensa DanzaTeatroDanza

Capofila del progetto di residenza Area Mediterranea, con le compagnie AltraDanza, Equilibrio Dinamico e AlphaZTL.

ResExtensa è una compagnia di danza riconosciuta dal MiBACT e dalla Regione Puglia, diretta dalla coreografa Elisa Barucchieri.

La compagnia si occupa di spettacoli inerenti la danza e, in particolare, la danza aerea integrata alla danza contemporanea. Grandi eventi realizzati ad hoc per diverse piazze italiane ed estere, in cui vengono coinvolti artisti italiani: danzatori, acrobati, maestri del fuoco, musicisti e cantanti, attori, video maker, sound designer… sono molteplici le figure professionali che compongono il nostro organico.

La compagnia si propone di realizzare spettacoli e performances da realizzare in teatro o in spazi non convenzionali quali interventi urbani e site specific.

Mai uguali, sempre diversi.

Ha presentato il suo lavoro in Europa, Stati Uniti, Brasile, Cina, Russia, Turchia, Tunisia, Kenya, India.

• aggiudicatrice di “Progetto di Residenza Artisti nei Territori” 2020-2021– Regione Puglia, MiBACT

• Vincitrice di Archeo. S. IPA Adriatica, prod. Danza, 2011-2012 - 2016

• Unico capofila di danza vincitrice del bando FESR “Teatri Abitati: una Rete del Contemporaneo”, 2010-2012 e 20122014

• Creatrice dello spazio di residenza per produzione e formazione PolArtis, in convenzione con la Provincia di Bari

A.R.E.A. MEDITERRANEA Prima residenza di danza in Puglia. Nasce da un’idea di ResExtensa, compagnia riconosciuta MiBACT, che chiama con sé altre tre compagnie di danza, tutte con comprovata esperienza pluriennale in ospitalità , formazione e programmazione, con le quali intesse relazioni e progetti da svariati anni, e con le quali condivide stima artistica ed etica, e numerosi professionisti dei settori corollari e fondamentali per il lavoro nel settore delle arti dal vivo.

Lo Spazio è il Mediterraneo.

Il nome intende evocare l’aria e l’ospitalità della terra pugliese, di radici antiche, di pietra bianca e accoglienza senza tempo, di mare, infinito, che collega popoli e linguaggi. Terre antiche ma ancora oggi culla dell’umanità.

AREA è lo spazio, l’accoglienza, il vuoto da riempire, lo spazio racchiuso da una cornice di definizione e protezione. AREA è l’acronimo delle prime quattro compagnie pugliesi ad aderire al progetto (In ordine dalla più storica alla più giovane):

● AltraDanza

● ResExtensa

● Equilibrio Dinamico

● AlphaZTL

A.R.E.A. MEDITERRANEA è la residenza che ResExtensa ha creato.

Una residenza artistica che non sia solamente opportunità di usufrutto spazi ma, piuttosto, di profondo e capillare accompagnamento nel processo creativo e artistico, innovativo e speciale, e per questo aggiunge alla propria esperienza una preziosa rete di “compagni di viaggio”, confermando il principio di uno spazio per la danza ricco e condiviso.

GLI SPAZI – non fisso in un solo luogo, si sono voluti coinvolgere più luoghi per rispondere alla differenti necessità. In estate, A.R.E.A. MEDITERRANEA ha visto attività in uno spazio tra i trulli di Cisternino, con possibilità di ospitalità fino a 20 persone. In inverno, lo spazio diventa teatrale, più convenzionale, e suddiviso tra sale danza e palcoscenici attrezzati. Con l’emergenza sanitaria, ai due teatri sono state aggiunte sale danza separate, per garantire a ogni nucleo artistico la completa sicurezza sanitaria.

Rimane però nella natura del progetto una dislocazione articolata sul territorio, con opportunità che possano rispondere sia al bisogno di solitudine che desiderio di incontri e scambi tra artisti.

icona photogallery

 

Vai alla photogallery

 

Contatti

Associazione Culturale RexExtensa
Via Nicolai, 189
70122 Bari
+ 39 3384724812 - +39 3382909106
info@rexextensa.it

www.resextensa.it

Social: Facebook

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-04-19T10:26:40+02:00
Questa pagina ti è stata utile?