AnT Bando 2020: 2 residenze artistiche multidisciplinari e contributo alla produzione
Il Bando AnT 2020 vuole supportare le compagnie e gli artisti che operano sul territorio nazionale e in maniera professionale nell’ambito della danza, del teatro, delle arti performative e della musica, offrendo luoghi e tempi per lo studio, la ricerca e la creazione artistica, come anche per la sperimentazione in relazione alle comunità di riferimento.
A chi è rivolto il bando
Artisti e compagnie del territorio nazionale, senza restrizione d’età, che operano negli ambiti della danza, del teatro e delle arti performative e che abbiano in cantiere un progetto artistico in divenire, non ancora presentato al pubblico in forma definitiva, alla data di scadenza del bando.
Per partecipare al bando è necessario inviare la seguente documentazione:
a) Descrizione del progetto artistico presentato;
b) Breve descrizione dell’eventuale lavoro da svolgere in residenza e indicazione della preferenza rispetto al periodo indicato nel bando;
c) Composizione del gruppo di lavoro, artistico e organizzativo, indicando per ogni componente nome, cognome, domicilio e ruolo all’interno del progetto;
d) Curriculum della compagnia o del responsabile del progetto;
e) Se disponibile, materiale grafico, foto e video relativo al progetto artistico. Il materiale grafico e fotografico dovrà essere allegato alla mail, quello video dovrà essere caricato su Vimeo o Youtube e il link andrà inserito nella mail in modo da essere ricevuto con gli altri materiali. In alternativa materiale grafico, foto e video di altri lavori significativi della compagnia.
La richiesta di partecipazione, con tutta la documentazione allegata, dovrà essere trasmessa esclusivamente via mail, con oggetto: AnT 2020 e nome della compagnia o dell’artista, all’indirizzo organizzazione@ilinx.org entro e non oltre il 15 luglio 2020.
Ogni artista/compagnia può presentare un solo progetto.
Con l’invio della proposta, l’artista/compagnia accetta tutte le condizioni del presente bando proposte per la realizzazione della residenza in oggetto.
Selezione delle proposte
La selezione avverrà sulla base della documentazione inviata e sarà a cura e insindacabile giudizio della Direzione Artistica di R.A.M.I..
Periodo di residenza
L’assegnazione del periodo di residenza sarà concordata direttamente con l’artista/compagnia. Il periodo di residenza sarà di 15 giorni tra il 1 settembre 2020 e il 31 marzo 2021.
La realizzazione delle attività previste dalle Residenze degli artisti nei territori potrà avvenire in presenza o da remoto, in considerazione delle misure straordinarie adottate dal Governo in materia di contenimento connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Contributo
Alla compagnia/artista selezionato sarà riconosciuto un contributo pari a € 1.500,00 lordi.
Verrà richiesto alla compagnia di esporre/presentare il proprio percorso di ricerca all’interno della Rassegna annuale ExPosizioni 2020 (novembre 2020-marzo 2021) nelle modalità e forme da concordare con la Direzione Artistica. Le modalità di assegnazione e liquidazione del contributo avverranno previa presentazione di regolare fattura.
Laddove il progetto di ricerca/produzione fosse concluso la Direzione Artistica di R.A.M.I. si riserva la possibilità di inserire il progetto all’interno della rassegna annuale dei progetti in residenza Ex Posizioni (in alternativa potrebbe esser presentato uno spettacolo già concluso in repertorio di compagnia) entro il 31 marzo 2021 con una competenza lorda pari a € 1.000,00 lordi, previa presentazione di regolare fattura.
Per informazioni
R.A.M.I.
Luca Marchiori
3339455642 | organizzazione@ilinx.org
Con il contributo di:
MIBACT
Regione Lombardia
Fondazione Cariplo