CHAT - Keep in touch, il nuovo progetto di Nicolas Grimaldi Capitello

La restituzione della residenza ad Armunia al Teatro Nardini di Rosignano Marittimo

CHAT – keep in touch con i danzatori Samuele Arisci, Eva Campanaro, Sibilla Celesia, Marco Munno è il concept coroeografico di Nicolas Grimaldi Capitello, che ha presentato in forma di restituzione/ prova aperta al Teatro Nardini di Rosignano Marittimo al termine di una residenza ad Armunia e che debutterà nel 2022. La serata è stata realizzata in collaborazione con ResiDance XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche azione della Rete Anticorpi XL Network Giovane Danza D’autore

Quattro personalità si intrecciano all’interno di un meccanismo coreografico che simula una chat di gruppo, danno vita a delle voci che nessuno ascolta nella vita reale e che urlano nel loro silenzio. Attraverso un sottile filo conduttore che è la solitudine, assistiamo ad un vuoto che si riempie di sensi e di significati.

I performer pur mostrandoci momenti di solitudine, hanno bisogno di una forte relazione e di una condivisione per non scartare quei momenti “ingombranti” della nostra vita. E lo scopo non è consolare o insegnare, ma parlare di sé e del proprio gruppo di appartenenza in una sfera privata che richiede una grande complicità.

Durante la performance i corpi degli interpreti si sviluppano e si intrecciano all’interno di un meccanismo coreografico ossessivo che parte dai movimenti delle mani, ma tende ad irradiarsi in tutto il corpo, mettendo in scena quel mutamento fisiologico e morfologico che si sta compiendo, anche a causa di una coscienza umana sempre più offuscata e confusa. La performance si conclude con un metaforico auspicio dell’inizio di una nuova stagione vitale per l’essere umano.

Leggi l'articolo completo sul sito di Armunia.

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-11-16T12:13:31+02:00
Questa pagina ti è stata utile?