Due nuovi bandi per Centrale FIES
Edizioni 2023 per LIVE WORKS e Agitu Ideo Gudeta Fellowship
Centrale Fies continua la sua funzione di cura, sostegno e scouting nel mondo delle arti performative, e lancia ๐ฑ๐๐ฒ ๐ฐ๐ฎ๐น๐น ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐๐๐ฒ ๐ฒ ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐๐๐ถ ๐ป๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ถ ๐ฒ ๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ถ.
I due progetti, ๐๐๐ฉ๐ ๐ช๐ข๐ฅ๐๐ฆ giunto alla sua undicesima edizione e ๐๐๐๐ง๐จ ๐๐๐๐ข ๐๐จ๐๐๐ง๐ ๐๐๐๐๐ข๐ช๐ฆ๐๐๐ฃ alla terza, sono occasioni in cui generazioni di artisti e artiste, curatori, professionisti e ricercatrici internazionali trovano -anno dopo anno- spazio, risorse materiali e intellettuali per agire in piena libertร di ricerca e sperimentazione, raggiungendo alti livelli qualitativi e riconoscimenti importanti.
๐๐๐ฉ๐ ๐ช๐ข๐ฅ๐๐ฆ, la Free school of Performance di Centrale Fies dedicata allโapprofondimento pratico e teorico dei confini delle arti performative, consiste in unโattenzione particolare alla ricerca ibrida, con lโintento di sottolineare la natura di โaperturaโ e fluiditร del performativo, la sua implicazione sociale e politica e la sua intelligibilitร pubblica.
๐๐๐๐ง๐จ ๐๐๐๐ข ๐๐จ๐๐๐ง๐ ๐๐๐๐๐ข๐ช๐ฆ๐๐๐ฃ, nata da un confronto tra Razzismo Brutta Storia, Black History Month Florence e Centrale Fies, a cura di Barbara Boninsegna, Simone Frangi, Mackda Ghebremariam Tesfau' (Razzismo Brutta Storia) e Justin Randolph Thompson (BHMF), รจ pensata come una forma di affirmative action per artiste e artisti italiani razzializzati. La fellowship non nasce tanto dallโesigenza di favorire la diversitร in campo artistico affinchรฉ esso rispecchi meglio la realtร sociale, quanto dalla consapevolezza che lโassenza di tale diversitร รจ legata a fattori materiali e simbolici concreti. In questo senso, si propone di fare un passo nella direzione dellโabbattimento di tali barriere.
Candidature qui: http://www.liveworksaward.com/call-23