Humus 2023, la nuova call di IAC Centro Arti Integrate
HUMUS è un progetto triennale di residenze per artisti nei territori.
HUMUS è la sostanza in grado di attivare grandi processi creativi: un sostrato di fattori ambientali, sociali, morali, culturali, politici, storici ed economici che favorisce il sorgere di dinamiche, manifestazioni ed espressioni artistiche.
Siamo convinti che la pratica artistica sia fonte di grande nutrimento per la società tutta e che opportunità di scambio e crescita, come le residenze, possano incidere profondamente sulla qualità della vita, soprattutto per le nuove generazioni.
HUMUS sostiene artisti e compagnie che promuovono temi e visioni politiche a sostegno e sviluppo delle nuove generazioni.
progetto realizzato con il sostegno di Regione Basilicata, Ministero della Cultura, Comune di Matera, UNESCO.
Il bando riconoscerà alle 3 proposte individuate un periodo di residenza di 15 giorni
consecutivi da svolgersi presso la sede di IAC Centro Arti Integrate a Matera.
IAC metterà a disposizione il materiale tecnico in suo possesso (scheda tecnica:
https://www.centroiac.com/scheda-tecnica-iac.pdf.).
Inoltre, alle proposte selezionate sarà riconosciuto un contributo economico di € 2.500,00
in caso di collettivi o compagnie, di € 2.000,00 in caso di artiste e artisti singoli. A
carico di IAC saranno i costi di vitto e alloggio, mentre i costi di viaggio restano a
carico dei proponenti. Gli importi sono da intendersi al lordo di imposte, oneri e tasse.
Il bando prevede anche un servizio di accompagnamento artistico, amministrativo,
organizzativo e tecnico nel caso sia richiesto dalle proposte.
Ogni compagnia, collettivo, artista in residenza dovrà: prevedere una restituzione finale
da realizzare durante le giornate di permanenza; condurre un workshop di formazione
aperto alla comunità della durata minima di 3 giorni; partecipare agli appuntamenti di
apertura e confronto con la comunità previsti durante il periodo di residenza.