IN LUCE 2020-2021, aperte le iscrizioni per la Scuola permanente di illuminotecnica consapevole

I laboratori si terranno al Teatro Dimora di Mondaino da settembre 2020 a maggio 2021

IN LUCE | La luce come lingua non verbale: un metodo poetico di illuminotecnica
laboratori di formazione per la creazione di una Scuola permanente di illuminotecnici consapevoli

secondo anno, 2020-2021


a cura di Vincent Longuemare

 

Un percorso formativo in illuminotecnica, condotto da Vincent Longuemare, per la costruzione di una Scuola permanente di illuminotecnici consapevoli, che si rivolge alle diverse competenze che agiscono il palcoscenico, in primis, elettricisti con due o tre anni di esperienza desiderosi di ampliare lo sguardo, giovani light designer autodidatti privi di base teoriche, studenti in scenografia ed architettura, registi, attori e danzatori: la varietà delle competenze e dei percorsi è un elemento fondamentale della formazione.

 

Secondo anno: quattro sessioni di lavoro due nel 2020 e due nel 2021

I movimento: 21 – 26 settembre 2020

II movimento: 23 – 28 novembre 2020

III movimento: 29 marzo – 3 aprile 2021

IV movimento: 3 – 8 maggio 2021

 

I partecipanti potranno iscriversi a uno o più moduli, o decidere di seguire tutto il percorso formativo della Scuola permanente di illuminotecnici consapevoli.

Al termine della formazione, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.


Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura via mail, allegando CV, a teatrodimora@arboreto.org, con oggetto "Scuola permanente di illuminotecnici consapevoli" condotta da Vincent Longuemare, entro e non oltre domenica 23 agosto 2020.

Per saperne di piu: https://www.arboreto.org/progetti/progetti-pluriennali/immaginare-lo-spettacolo-dal-vivo-la-tecnica-illuminotecnica-interprete-dello-spettacolo

Azioni sul documento

ultima modifica 2020-05-29T16:51:32+02:00
Questa pagina ti è stata utile?