Summer Sessions: aperte le candidature per artiste under 35

Kilowatt e Sineglossa nel network internazionale coordinato da V2

CALL FOR ARTIST: International Summer Session Residency 2021

Cerchiamo giovani artiste emergenti per indagare il rapporto tra uomo e ambiente e lavorare sulle sfide legate alla sostenibilità creando nuovi immaginari per un futuro più desiderabile.

Le Summer Sessions sono residenze artistiche internazionali dedicate al rapporto tra arte e tecnologia promosse da V2_, centro interdisciplinare per l’arte e la tecnologia che, dal 1981, anima la ricerca sulle connessioni tra arte, design, tecnologia e società. 

Da quest’anno anche Kilowatt e Sineglossa fanno parte della rete internazionale di organizzazioni culturali coordinata da V2_ che coinvolge centri di ricerca, istituzioni museali e hub creativi per abilitare sinergie tra esperienze e linguaggi artistici differenti. 

SUMMER SESSION A BOLOGNA

Kilowatt e Sineglossa, supportati da una giuria di alto profilo, selezioneranno l’artista che avrà la possibilità di lavorare alle Serre dei Giardini in un’atmosfera altamente produttiva e creativa, con supporto, feedback e supervisione di esperti e un confronto continuo con l’ampio pubblico che attraversa lo spazio. 

La residenza artistica potrà durare da un minimo di 4 a un massimo di 8 settimane e si svolgerà tra luglio e ottobre.
Durante questo periodo l’artista svilupperà interamente il proprio progetto, dal processo creativo, alla realizzazione finale e lo presenterà durante un evento pubblico a conclusione della residenza. 

La vincitrice avrà a disposizione un budget di 2000 euro (cifra lorda omnicomprensiva) a copertura di tutte le spese.

VUOI CANDIDARTI?

Cerchiamo artiste emergenti che abbiano meno di 35 anni e/o si siano diplomate negli ultimi cinque anni e che utilizzino i linguaggi dell’arte e delle tecnologie per esplorare tematiche afferenti la sostenibilità e il rapporto tra uomo e ambiente naturale.

Se hai domande su queste condizioni, non esitare a chiedere: comunicazione@sineglossa.it

PERCHÉ FARE DOMANDA?

Le Serre sono uno spazio vivo, creativo e ibrido, attraversato ogni estate da circa 120 mila persone. Si riuniscono studenti, imprenditori, famiglie. C’è un asilo, un orto, un bistrot, un coworking, un incubatore per startup.
E’ un luogo di pace, di incontro e di scambio, ma è anche uno spazio di sperimentazione di pratiche artistiche capaci di far dialogare arte, centri di ricerca, aziende e cittadinanza sui temi legati a sostenibilità, innovazione e ambiente.

L’interesse di Kilowatt per l’arte e la sostenibilità ha dato vita a numerosi progetti e collaborazioni, uno dei più importanti è Resilienze Festival che, ormai alla sua quinta edizione, coinvolge un numero importante di attori e realtà che utilizzano i linguaggi dell’arte per offrire un nuovo punto di vista sulle grandi trasformazioni planetarie mostrando le connessioni tra ambiente, società, economia e cultura.

Inoltre, grazie alla estesa rete di partner di Sineglossa e alla sua pluriennale esperienza in progetti che coniugano arte e tecnologia, la vincitrice avrà l’opportunità di accedere con il proprio lavoro a qualificati network culturali internazionali.

Crediamo che l’arte sia ciò di cui abbiamo bisogno per agire nella complessità, evitando i riduzionismi, problematizzando i fenomeni e praticando consapevolmente il proprio ruolo nella contemporaneità.
Per questo vogliamo lavorare con gli artisti e per indagare le sfide legate alla sostenibilità, al cambiamento climatico, al rapporto tra uomo e ambiente naturale, con il desiderio di creare immaginari, esplorare punti di vista inediti, portare alla luce sensibilità necessarie a generare un cambiamento positivo.

COME CANDIDARTI?

Crea un video di due minuti in cui spieghi il tuo progetto e come lo realizzeresti durante la Summer Session. 

Carica il tuo video su un servizio come YouTube o Vimeo e poi compila l’application online, fornendo i tuoi dati personali, il link al tuo progetto, e un documento in formato PDF che approfondisca tecnicamente la tua idea creativa. 

La deadline per inviare le candidature è il 14 maggio 2021.

QUANDO SCOPRIRAI SE SEI STATA SELEZIONATA?

Le proposte saranno valutate entro inizio giugno 2021.
Riceverai una comunicazione via mail con l’esito della selezione.

I PROMOTORI

SINEGLOSSA

Sineglossa è un ecosistema culturale con sede ad Ancona che, applicando i processi dell’arte contemporanea, favorisce la nascita di nuovi modelli di sviluppo sostenibile in risposta alle sfide globali.
Come realtà di ricerca, progettiamo nuove metodologie; come organizzazione culturale implementiamo le best practices realizzando l’incontro tra artisti, università, pubbliche amministrazioni e imprese, nell’intento di creare ecosistemi complessi dove conoscenza, skills e visioni siano combinate per generare innovazione. 

Approccio e risultati sono ciò che chiamiamo “Nuovo Rinascimento”: un paradigma di cross-fertilization che opera per disegnare soluzioni in grado di apportare benefici a favore dell’intera comunità.

Per sensibilizzare l’opinione pubblica sui nostri temi organizziamo Art+b=love(?), il festival annuale dedicato al potere innovatore dell’arte.

KILOWATT

Siamo un modello, un luogo, un approccio, prima che un’organizzazione. Siamo una cooperativa di lavoro composta da diverse anime che operano nei mondi dell’innovazione sociale, della formazione, della comunicazione e della creatività, della rigenerazione urbana e dell’alimentazione. Uniamo professionisti, persone, imprese e associazioni che desiderano mettere a valore le proprie competenze per la crescita professionale di tutti.
Abbiamo dato vita alle Serre come una casa aperta a chiunque abbia idee e progetti che vogliono generare un impatto sociale e ambientale. Un luogo di confronto culturale e di contaminazione, uno spazio relazionale che permette alle persone di mettersi in gioco e dare vita a stimolanti collaborazioni professionali, all’interno di spazi vocati all’inclusione e alla socialità. Il nostro approccio mette sempre al centro le persone e la cura dei rapporti, per sprigionare creatività e favorire percorsi di sperimentazione incentrati sul benessere.

PARTNER

Per conoscere tutti i partner della rete visita il sito: www.summersessions.net

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-04-09T14:59:28+01:00
Questa pagina ti è stata utile?