Laboratorio intensivo per giovani attori condotto da Marco Lucchesi
Nell'ambito del progetto Periferie Artistiche - Centro di Residenza del Lazio
๐๐๐๐ข๐ฅ๐๐ง๐ข๐ฅ๐๐ข ๐๐ก๐ง๐๐ก๐ฆ๐๐ฉ๐ข ๐ฃ๐๐ฅ ๐๐๐ข๐ฉ๐๐ก๐ ๐๐ง๐ง๐ข๐ฅ๐ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฑ๐ผ๐๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ ๐ ๐๐ฅ๐๐ข ๐๐จ๐๐๐๐๐ฆ๐
๐๐ฎ๐น ๐ฏ๐ฌ ๐๐ฒ๐๐๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐น ๐ฎ ๐ผ๐๐๐ผ๐ฏ๐ฟ๐ฒ, nellโambito del progetto ๐๐ฆ๐ณ๐ช๐ง๐ฆ๐ณ๐ช๐ฆ ๐๐ณ๐ต๐ช๐ด๐ต๐ช๐ค๐ฉ๐ฆ - ๐๐ฆ๐ฏ๐ต๐ณ๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐๐ฆ๐ด๐ช๐ฅ๐ฆ๐ฏ๐ป๐ข ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐๐ข๐ป๐ช๐ฐ, il regista ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ผ ๐๐๐ฐ๐ฐ๐ต๐ฒ๐๐ถ terrร al ๐ง๐ฒ๐ฎ๐๐ฟ๐ผ ๐๐ฎ ๐๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฟ๐๐ผ๐น๐ถ (RM) tre giorni di attivitร pedagogiche per giovani attori professionisti o in formazione per un totale di 23 ore.
Il laboratorio รจ volto a fornire un orientamento supplementare agli artisti e ad implementare le loro capacitร espressive e comunicative
nel campo delle Arti dello spettacolo.

Domenica 2 ottobre: 10.00/14.00 - 15.00/18.00
Teatro La Fenice di Arsoli- Piazza dei Martiri Antifascisti - (RM)
๐๐ข๐น ๐ช๐ด๐ค๐ณ๐ช๐ต๐ต๐ช 12
๐๐ข๐ด๐ด๐ข ๐ฅโ๐ช๐ด๐ค๐ณ๐ช๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ: 20 ๐ฆ๐ถ๐ณ๐ฐ
Per i primi 4 iscritti verrร messa a disposizione la Foresteria del Teatro La Fenice per una tassa dโiscrizione totale di 30 euro
Agli altri iscritti che desiderino fermarsi in zona ( Arsoli รจ a tre quarti dโora di distanza da Roma) verrano forniti indirizzi delle strutture di ricezione piรน vicine.

Inviare breve presentazione e CV professionale a
prenotazioni@settimocielo.net
con oggetto: ๐๐๐๐ข๐ฅ๐๐ง๐ข๐ฅ๐๐ข ๐๐จ๐๐๐๐๐ฆ๐entro e non oltre il 26 settembre
๐๐๐ข
Marco Lucchesi รจ regista e pedagogo di grande esperienza. Dal 2017 collabora con il Teatro di Roma - Teatro Nazionale per corsi di specializzazione professionale degli allievi diplomati.
Marco Lucchesi ha messo in scena numerosi spettacoli tratti da testi di autori moderni e contemporanei (Pinter, Camus, Duras, Sarraute, Nicolaj, Santanelli, Sanguineti, Nediani, Kohout, Betti, Ruccello, Landolfi, Valduga). Dal 1991 al 1996 realizza cinque spettacoli tratti dall'opera dello stesso Sanguineti e sviluppa un lungo lavoro sulle Baccanti con una classe di quaranta attrici diplomate nelle migliori scuole di recitazione italiane. Partecipa nel 1994 al Dionysia Festival Mondiale di Drammaturgia Contemporanea con il testo di Santanelli Il baciamano, che risulterร vincitore di quell'edizione.
Nel 1997 fonda, su incarico del Maestro Menotti, la Compagnia Stabile del Festival di Spoleto mettendo in scena L'isola purpurea di M. Bulgakov. Dal 2000 a oggi alterna l'attivitร di regista teatrale a quella di organizzatore/produttore di eventi culturali e di direzione artistica del Teatro Due di Roma, un teatro stabile d'essai.