Aperta l’Open Call per partecipare a LIVE WORKS Vol.8
Aperta l’Open Call per partecipare a LIVE WORKS Vol.8
Il Bando: http://www.liveworksaward.com/call2020
Candidature: https://liveworks.wufoo.com/forms/soocw201fzaxll/
Anche quest’anno Centrale Fies art work space apre una nuova Call per LIVE WORKS, piattaforma di ricerca e di produzione dedicata all’approfondimento transdisciplinare della performance, a cura di Barbara Boninsegna, (direttrice artistica e founder di Centrale Fies) e Simone Frangi (ricercatore, critico e curatore).
Per l’edizione 2020 LIVE WORKS invita Krystel Khoury (ricercatrice, antropologa e cultural manager) in qualità di “Mentor”. Ideata nel 2013 da Centrale Fies in collaborazione con Viafarini, LIVE WORKS giunge alla sua ottava edizione, contribuendo all’approfondimento e all’ampliamento della nozione di performance, seguendo l’attuale spostamento del performativo e delle sue cifre.
Saranno selezionati 9 progetti per un periodo di residenza artistica collettiva ospitata dagli spazi di Centrale Fies e strutturata attraverso una free school of performance - dal 6 al 27 Luglio 2020 – e un programma live di presentazione dei progetti al pubblico, in apertura della 40a edizione del Festival di arti performative Drodesera – 24, 25 e 26 Luglio 2020.
In questa occasione i nove progetti saranno visionati e discussi da un board di professionist_ internazionali, provenienti da festival, istituzioni, programmi di produzione e residenza e manifestazioni che sostengono e producono la ricerca in ambito performativo: Cédric Fauq (Curatore, Nottingham Contemporary, Nottingham, Inghilterra); Inga Lāce (Curatrice, Latvian Center Contemporary Art, Riga, Lettonia); Mathilde Villeneuve (Artistic Leader, Kunstencentrum BUDA, Kortrijk, Belgio); Daniel Blanga Gubbay (Co-direttore artistico, Kunstenfestivaldesarts, Bruxelles, Belgio); Vincent van Velsen (Co-curatore, Sonsbeek 2020/2024, Arnhem, Paesi Bassi). Board e artist_ saranno coinvolt_ attivamente in incontri pubblici e privati per approfondire alcuni passaggi fondamentali elaborati dalle performance proposte al pubblico.
Sono ammesse al bando azioni performative di diversa natura, comprese anche sound and new media art, text-based performance, lecture performance, multimedia storytelling, pratiche coreografiche, pratiche relazionali e progetti workshop-based, e altri progetti che mettono in discussione l’idea di performance al di là del corpo. La specificità di LIVE WORKS consiste in un’attenzione particolare alla ricerca ibrida, con l’intento di sottolineare la natura di “apertura” e fluidità del performativo, la sua implicazione sociale e politica e la sua intelligibilità pubblica. La produzione dei progetti performativi in residenza avverrà intrecciando diverse tipologie di curatela, dallo sviluppo tecnico all'accompagnamento teorico, sempre.
info
www.centralefies.it // www.liveworksaward.com
contatti
Centrale Fies, Località Fies 1 - Dro (TN), Italia