Studio sulla melanconia, Lovino e Amati in residenza per AREA Mediterranea
Le parole di Laila Lovino e Antonello Amati, giovani danzatori del progetto Ensemble, all'interno del progetto AREA Mediterranea, la prima residenza di danza in Puglia.
In questo nuovo lavoro i due danzatori si mettono a confronto con le loro capacità creative, seguiti dallo sguardo della loro coreografa e direttrice artistica Roberta Ferrara.
«"Studio sulla melanconia" rappresenta la radice del mio sentire. Ho sempre osservato con occhi attenti quello stato umano che porta l'individuo a perdersi, annullando qualsiasi impulso razionale. Ho conservato molteplici interrogativi relativi a questa condizione e, grazie all'esperienza della residenza, ho potuto esplorarne possibili risposte, ponendo come basi le mie conoscenze coreutiche ed universitarie».
«È stato un mettermi alla prova da una nuova prospettiva; un modo per suggellare il profondo legame che mi unisce a Laila, sulla base del quale è stato spontaneo trovare idee e soluzioni funzionali alla ricerca. La creazione, infatti, non è che la messa in scena di una sensibilità che ci accomuna e l’esito di alcuni interessi personali che coltivo quotidianamente studiando».
AREA Mediterranea è un progetto delle compagnie ResExtensa, AltraDanza, Equilibrio Dinamico e AlphaZTL.