Debutto a Ljubljana per la prima coproduzione di Stronger Peripheries

L'artista Neja Tomšič è stata in residenza creativa a Mondaino tra aprile e maggio 2022

Una delle azioni principali del progetto europeo Stronger Peripheries è lo sviluppo di 12 produzioni internazionali realizzate e coprodotte da altrettanti tandem produttivi tra i partner
 
Il Tandem1 è prodotto da Bunker (Slovenia), sono co-produttori il Centrul Cultural Clujean (Romania) e L'arboreto – Teatro Dimora di Mondaino.
 
L'artista slovena Neja Tomšič - selezionata tramite una call internazionale - ha terminato il suo percorso di produzione, che l'ha portata in residenza a Mondaino la scorsa primavera, e ha debuttato il 23 agosto con il nuovo spettacolo "Circle" nel contesto del Festival Mlada Levi, organizzato da Bunker nella capitale Slovena.
 
GLI ARTISTI
Neja Tomšič è un artista visiva, poetessa e scrittrice. La sua pratica interdisciplinare fonde la ricerca con il disegno, la fotografia, la poesia, la performance e il suono. Scoprendo tracce trascurate e spesso nascoste dalla storia, il suo impegno è focalizzato nel ripensare le narrazioni storiche dominanti, la ricerca sulle particolarità, e creare situazioni in cui si possano formare nuove comprensioni del presente.
 
Neja è parte del Nonument Group, un collettivo artistico e di ricerca che ha posto al centro dell'indagine i "Nonuments" – architetture, monumenti e spazi pubblici che hanno perso o subìto un cambiamento di significato simbolico come conseguenza di cambiamenti politici e sociali.
 
CIRCLE
Circle è stato creato a partire dall'esplorazione dei temi del Tandem1 lavoro e felicità che durante le residenze d'artista a Cluj-Napoca, in Romania, e a Mondaino, Neja e il suo gruppo hanno avuto modo di esplorare e approfondire entrando in contatto con le comunità dei diversi luoghi.
Il "Nonument" scelto da Neja e il collettivo per la ricerca alla base dell'opera Circle è il Railway Workers Park di Cluj in Romania.
Utilizzando diversi metodi di registrazione e ricerca, Neja ha esplorato la sua storia e il suo stato attuale, e in particolare i resti del passato che sono stratificati nella terra - reliquie materiali, e immateriali conservate nell'immaginazione e nei ricordi delle persone e degli altri esseri viventi.
 
VIDEO  
Condividiamo un breve video a cura di Mauro Baratti girato nel corso della residenza a Mondaino, nel quale l'artista ci presenta il suo progetto e in cui possiamo osservare i suoi scambi con la nostra comunità. 
Si ringraziano a tal proposito la Fabbrica di fisarmoniche Galanti e la miniera d'argilla di Mondaino (ormai in disuso ma abitata dall'artista inglese Phelan Black che ne ha fatto il suo laboratorio d'arte), il Comune e la Pro loco di Mondaino.

GUARDA IL VIDEO

La Southern Coalition è una rete informale che riunisce undici organizzazioni che lavorano nel  mondo delle performing arts e tre istituzioni di ricerca di dieci paesi europei.

Una rete che collega le pratiche culturali che operano a livello locale, con l'obiettivo di superare l'isolamento e aumentare le competenze di artisti, operatori e pubblico. 

Stronger Peripheries è il primo progetto della Southern Coalition, creato da 3 dei 14 partner nel quadro di A Manual on Work and Happiness, un progetto co-finanziato dal programma Creative Europe dell'Unione Europea. 

Stronger Peripheries è stato costruito sulle connessioni e le esperienze di apprendimento portate da altri 2 progetti di Europa Creativa, con obiettivi e pratiche comuni: Be SpectACTive! e RESHAPE.

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-08-24T09:39:03+01:00
Questa pagina ti è stata utile?