Opera Bianco al Teatro Félix Guattari con PHANTASMATA

La residenza del progetto PHANTASMATA a Forlì per Masque Teatro

In questi giorni gli spazi del Teatro Félix Guattari accolgono la residenza artistica della compagnia Opera Bianco con il progetto video PHANTASMATA.



PHANTASMATA

#THE PLAYHOUSE

work in progress di videoarte e coreografia
di OPERABIANCO
regia e coreografia Vincenzo Schino, Marta Bichisao,

performer  Simone Scibilia, C.L. Grugher, Luca Piomponi.

videomaker Fabio Tomassini

residenza artistica Masque teatro

Phantasmata è un progetto video che nasce in un momento in cui è impossibile il contatto fisico, a partire da una serie di partiture coreografiche dello spettacolo JUMP!
Nelle riprese, un performer alla volta si muove come se ci fosse un altro corpo con lui. Il montaggio sovrappone i video dei diversi performer che in trasparenza ritornano ad essere insieme, con uno sfasamento delle sincronie e un attraversamento delle masse che rende evidente l'assenza del contatto reale.
Nella residenza al Teatro Felix Guattari intendiamo proseguire questa ricerca con uno studio in video a partire dal film di Buster Keaton "The Playhouse".
Useremo una sequenza del film in cui Keaton sostituisce una scimmia in uno spettacolo di vaudeville.
La nostra ricerca coreografica degli ultimi anni ha usato la citazione come mezzo per svolgere un percorso verso l'astrazione del movimento, procedere cioè a partire dalla concretezza di movimenti riconoscibili e funzionali verso la loro essenza geometrica e strutturale. La tecnologia del video e del montaggio sarà utile ad approfondire il linguaggio cinematografico in funzione della ricerca visiva e coreografica.

◄ Opera Bianco

OPERA BIANCO è un progetto di ricerca artistica di Vincenzo Schino, regista e artista visivo e Marta Bichisao, danzatrice e coreografa.  
OPERA BIANCO è l'evoluzione del gruppo Opera che dal 2005 al 2016 ha presentato lavori nei principali festival della scena contemporanea.  
Per natura legato a una continua ricerca, il gruppo si riconfigura costantemente attraverso collaborazioni e scambi. 
La molteplicità di linguaggi di cui si nutre crea esperienze performative immersive, in cui la sfida alla forma tradizionale di fruizione offre al pubblico posture, visioni e punti di vista alternativi. 
www.operabianco.org

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-06-08T15:45:02+02:00
Questa pagina ti è stata utile?