Torna "Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi"

Sesta edizione del progetto condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale e Teatro Petrella di Longiano

Il Teatro Petrella di Longiano e L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino condividono dal 2016 l’esigenza di qualificare ulteriormente i luoghi e i tempi di studio, ricerca e creazione coreografica per la produzione di nuove opere contemporanee.
Dopo diversi anni di rispettivi percorsi attorno ai temi delle residenze, le due strutture hanno scelto di costruire un progetto di lavoro comune per la ricerca artistica, mettendo al centro delle progettualità il valore del processo creativo e il coinvolgimento di diversi sguardi d’autore. L’obiettivo è quello di creare un terreno fertile – ascolto, dialogo, sostegno – per le compagnie di danza e i coreografi che hanno la necessità e il desiderio di essere accolti nei luoghi e nei processi di residenza creativa.

2021 – sesta edizione

L’officina dei Ciliegi dopo l’inusuale edizione autunnale dello scorso anno  dovuta agli eventi pandemici ritorna alla sua collocazione originaria, la primavera: una scelta importante per sottolineare la volontà di rinnovamento e di rinascita.

Il coreografo Francesco Marilungo e il collettivo C.G.J composto dai giovani danz’autori Giulio Petrucci e Jari Boldrini sono gli artisti che lavoreranno al Teatro Petrella di Longiano per questa sesta edizione di “Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi

Francesco Marilungo lavorerà in residenza dal 24 maggio al 7 giugno, al progetto Party Girl. Un’indagine sul concetto di corpo femminile come oggetto del desiderio a partire da una riflessione di Georges Bataille che individua l’essenza stessa del desiderio nella figura della prostituta. Immagine quasi archetipica che rappresenta la morte sotto la maschera della vita e che pertanto ha il significato stesso dell’erotismo definito dallo stesso Bataille come il luogo in cui morte e vita si confondono. La ricerca e il lavoro svolto durante la residenza verrà presentato al pubblico con una prova aperta  venerdì 4 giugno alle ore 21.00.

Collettivo C.G.J Giulio e Jari, lavoreranno in residenza dal 14 al 27 giugno al loro nuovo lavoro Pas de deux, un progetto che  una rilettura personale e contemporanea del  Pas de deux, la fase spesso più attesa all’interno di un balletto classico. É il momento in cui gli interpreti consumano una partitura danzante contenente i virtuosismi più complessi dello spettacolo. Una ricerca che da la possibilità ai due coreografi di esplorare la potenza di un congegno scenico che, nella storia della danza, ha messo in luce il profondo valore del legame e della “relazione imprescindibile”.
Gli artisti condivideranno il percorso svolto in una prova aperta venerdì 25 giugno alle ore 21.00

Tutte le info sul progetto al link.

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-05-31T13:27:38+02:00
Questa pagina ti è stata utile?