Bando “ResiDanze di primavera“ 2020
“ResiDanze di Primavera” è una festa della danza contemporanea. Dal 2017 diverse compagnie si ritrovano in maggio a Teatri di Vita per condividere due settimane di lavoro creativo e di presentazione dei loro spettacoli. Una combinazione tra una vetrina della danza contemporanea italiana e un programma di residenze artistiche, caratterizzato dal lavoro in parallelo nei diversi spazi interni e all’aperto di Teatri di Vita, dalla partecipazione di osservatori esterni, dalla convivialità che permette la conoscenza reciproca e dalla presentazione di tutti gli spettacoli nella stessa sera di fronte a un pubblico curioso e partecipe.
Teatri di Vita lancia una “call” per la quarta edizione di “ResiDanze di Primavera”, che si terrà negli spazi interni e negli spazi all’aperto di Teatri di Vita (parco e/o spazi adiacenti l’edificio) e in eventuali altri contesti all’aperto (spazi urbani, spazi architettonici), per la durata di due settimane, nel corso del mese di maggio 2020 (date da definire).
Alla “call” possono partecipare compagnie o artisti singoli che fanno riferimento al linguaggio del corpo (danza, circo, teatro fisico, performance), interessati a elaborare nuovi progetti e creazioni in questa cornice e in questo periodo e interessati a cogliere l’opportunità di presentarsi a un pubblico attraverso una festa dell’arte della danza e del corpo.
Non ci sono limiti di età.
Durante le due settimane di “ResiDanze di Primavera” gli artisti lavoreranno in residenza negli spazi esterni di Teatri di Vita, elaborando le loro creazioni e incontrando personalità dello spettacolo in apposite sessioni di lavoro aperte a sguardi esterni professionali.
Il lavoro dovrà debuttare pubblicamente in forma di studio compiuto o in prima assoluta (almeno 2 repliche) all’interno di “ResiDanze di Primavera”.
Per partecipare alla selezione è necessario inviare:
- una scheda con un progetto di spettacolo o azione, da svolgersi all’aperto;
- una scheda con le eventuali esigenze tecnico-organizzative;
- un curriculum dell’artista o della compagnia;
- link a un’eventuale prima tappa del progetto stesso e/o ad altri progetti realizzati in passato.
Teatri di Vita offre:
- alloggio per le compagnie non residenti nel territorio bolognese;
- pranzo per tutti i partecipanti durante il periodo di residenza, da intendere anche come occasione di convivialità e conoscenza reciproca;
- assistenza e dotazione tecnica, tarate sulle disponibilità degli spazi e delle attrezzature del teatro;
- rimborso spese tarato sulla consistenza del progetto e sul numero di persone coinvolte;
- pagamento ai minimi d’uso dei diritti Siae e musicali della presentazione pubblica del lavoro in forma di studio o spettacolo.
Tutti gli spettacoli elaborati in questa occasione dovranno riportare nei loro crediti ufficiali “in collaborazione con il festival ResiDanze di Primavera di Teatri di Vita”.
L’invio delle candidature deve avvenire via mail all’indirizzo residanze@teatridivita.it, entro le ore 12 del 15 febbraio 2020. Se l’invio è avvenuto correttamente, verrà inviata una mail di “ricevuto”. In assenza del “ricevuto” a 24 ore dall’invio, si prega di rispedire la proposta o di contattarci telefonicamente.
Tutti i partecipanti alla selezione riceveranno una risposta, positiva o negativa, entro il 24 febbraio 2020.
Il bando rientra nell’ambito del programma di Residenze Artistiche in collaborazione con Regione Emilia Romagna e MiBAC.
Informazioni: