Nuova edizione di "S-Corte - spettatori per il futuro" al via
La Corte Ospitale lancia la nuova edizione di ๐-๐๐จ๐ซ๐ญ๐ โ ๐ฌ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐ฉ๐๐ซ ๐ข๐ฅ ๐๐ฎ๐ญ๐ฎ๐ซ๐จ ๐๐๐๐: un percorso di 7 mesi, rivolto a ๐๐ ๐ซ๐๐ ๐๐ณ๐ณ๐ ๐ ๐ซ๐๐ ๐๐ณ๐ณ๐ข ๐ฎ๐ง๐๐๐ซ ๐๐ appassionati o incuriositi dal mondo teatrale, per condividere insieme la nascita di uno spettacolo, per acquisire strumenti critici, immergersi nel mondo del teatro e delle sale prova e conoscere e raccontare La Corte Ospitale dallโinterno.
Saraฬ possibile seguire il progetto vincitore del bandoย #antenne, โTimshel. Nessuna risposta oltre la tuaโ: entrare in sala prove con registi e attori, confrontarsi, vedere in atto il lavoro di solito nascosto e approfondirlo anche grazie alย #laboratoriocriticoย curato da Andrea Pocosgnich (Teatro e Critica).
Alla riapertura dei teatri saraฬ attivato un percorso di visione condivisa degli spettacoli della stagione del Teatro Herberia di Rubiera, che invece saraฬ online nei periodi di chiusura.
E infine si potranno conoscere e scoprire leย #residenzeย teatrali che la Corte Ospitale accoglie nelle sue sale.
Per iscriversi basta inviare una breve lettera di motivazione allโemail biglietteria@corteospitale.org entro il 23 gennaio 2021.
Il 20 gennaio eฬ previsto un incontro di prova online, dedicato a chi vorrebbe iscriversi, per raccontare meglio il percorso e rispondere a tutte le domande.
Per saperne di piuฬ >> www.corteospitale.org