VERSUS, la prima residenza artistica a scuola

La residenza di Barbara Altissimo all'interno del progetto Media Dance in collaborazione con l'I.I.S. Galileo Ferraris di Settimo Torinese

Liberamenteunico è partner del progetto VERSUS, una campagna sociale atta a prevenire e contrastare la violenza sulle donne, promossa dalla Piccola Casa della Divina Provvidenza, in collaborazione con NOODLESStrategy and Adventures media group ed EssereUmani onlus, e finanziata da un bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle Pari Opportunità.

Liberamenteunico nasce nel 1998 da un’idea di Barbara Altissimo. Centro di produzione, formazione e ricerca teatrale, Liberamenteunico è un’Associazione Culturale che propone un modo di essere e di formare rispettoso dell’individuo, della sua unicità e autenticità. Ogni suo progetto nasce dall’esigenza di indagare il pianeta umano, per dar vita a un teatro che muova dagli impulsi che maggiormente necessitano di essere raccontarsi. Il tema sociale viene sempre affrontato dal punto di vista del singolo: si osserva e si studia il microcosmo, il movimento interiore, il piccolo e semplice atto quotidiano, che racchiude in sé una drammaticità, una verità, una poesia nella quale non possiamo non riconoscerci: quel mondo intimo determina la nostra realtà.

Per il progetto VERSUS è stato intrapreso un percorso teatrale che ha approfondito il tema della violenza di genere, indagando scientemente il punto di vista maschile sulla questione e non – come solitamente accade – unicamente quello femminile. Un capovolgimento degli schemi che da sempre contraddistingue il modo di fare arte di LiberamenteUnico. Questo percorso, cui hanno preso parte diversi uomini, sfocerà nella ripresa di un cortometraggio. Alcuni dei partecipanti al progetto teatrale saranno presenti all’interno del video, mentre altri non appariranno; di loro comunque saranno narrate o evocate le storie.

Grazie a Fondazione Piemonte dal Vivo – Circuito Regionale Multidisciplinare e Lavanderia a Vapore, il percorso si arricchisce della possibilità di far entrare all’interno della pratica e del progetto creativo un’intera classe di studenti di scuola superiore. «È nostro intento – spiega Barbara Altissimo – condividere con gli studenti la nascita, lo sviluppo e i contenuti di un progetto sul quale da più di un anno stiamo lavorando. Cercheremo di creare uno spazio  di ascolto, di presenza e di pratica teatrale, affinché le persone si “permettano di regalarci” un pensiero, una loro personale esperienza o anche solo una immagine o un frammento di vissuto. Da parte nostra, noi raccoglieremo con grande cura questo prezioso materiale intimo, offrendo la possibilità di affrontare l’esperienza del video in maniera diretta o indiretta».

Dal 4 novembre al 7 dicembre il lavoro si terrà a scuola, in modalità online vista l'attuale chiusura, nell'Istituto G. Ferraris di Settimo Torinese.

Maggiori info su: https://www.lavanderiaavapore.eu/events/versus-mediadance/

Azioni sul documento

ultima modifica 2020-11-04T13:15:12+02:00
Questa pagina ti è stata utile?