Sei vincitori per Residenze Digitali
Si è chiuso il lavoro della giuria di #ResidenzeDigitali, il bando promosso da Armunia, Kilowatt Festival, AMAT e Anghiari Dance Hub, in collaborazione con ATCL Lazio, decretando i 6 progetti vincitori - il bando prevedeva inizialmente di premiare 2 compagnie, passate poi a 5 in corso di selezione e a 6 dopo la votazione finale.
Ecco i nomi dei 5 premiati a pari merito: la compagnia spagnola Agrupación Señor Serrano (Barcellona) con Prometheus, serie video-teatrale basata sul mito greco; Nicola Galli con Genoma scenico | dispositivo digitale performance interattiva di danza per 8 / 10 giocatori; Simone Pacini - Giselda Ranieri con Isadora - the Tik Tok dance project dedicato alla generazione Z; Enchiridion con Shakespeare Showdown/ Romeo & Juliet, progetto di sviluppo di un videogioco sulle opere shakespeariane; Umanesimo Artificiale /Joana Chicau e Jonathan Reus con Anatomies of Intelligence, che mette in parallelo l’anatomia umana e la struttura dell’intelligenza artificiale.
Accanto a questi cinque nomi, la giuria ha segnalato cinque progetti meritevoli di pari attenzione: tra questi, ATCL Lazio per Spazio Rossellini ha scelto di sostenere Illoco Teatro con il progetto K, dedicato ad “America” di Kafka.
I premiati dunque divengono sei, tra 400 partecipanti, auspicando che altri soggetti si aggiungano per premiare anche gli altri 4 progetti segnalati: Gabriele Marangoni con Human Dramaturgies, narrazione sonora e visuale collettiva del periodo di isolamento dovuto al Covid-19; Iacopo Resti con Digital revolution, sulla crisi politica e umanitaria del Sud Sudan; Serena Pea, con un percorso di narrazione visiva di esterni e interni riprodotti in miniatura; ExvUototeatro con Nella tana (un coniglio solo) sul tema degli hikikomori italiani.
La giuria, composta da Angela Fumarola, Fabio Masi e Ranieri Del Testa per Armunia, Gianluca Cheli, Lucia Franchi, Alessandro Marini, Chiara Ramanzini, Luca Ricci per CapoTrave Kilowatt, Roberto Cantarini, Daniela Rimei, Gilberto Santini, Carlotta Tringali per AMAT, Alessandra Stanghini e Gerarda Ventura per Anghiari Dance Hub, ha lavorato in collaborazione con due esperte di digitale, Federica Patti e Annamaria Monteverdi, che saranno anche tutor degli artisti per l’elaborazione del progetto durante le residenze.
I progetti vincitori proporranno in rete delle presentazioni pubbliche del lavoro svolto in residenza entro la fine del 2020.