F.A.Q. - quesiti posti al Tavolo Tecnico

Indicazioni del tavolo tecnico del 28 gennaio 2016 Regioni/Province Autonome aderenti all’Accordo di cui all’Intesa Residenze del 18 dicembre 2014 in riferimento alle questioni sollevate in occasione del Primo Incontro tra Titolari di Residenze Artistiche, Regioni/Province Autonome e MIBACT svoltosi a Bologna, 15-16 dicembre 2015

Non permanenza dei titolari in residenze diverse dalla propria.

Il tavolo ha deciso che il limite deve permanere. In questa fase non si ritiene sia possibile accogliere la richiesta perché comporterebbe una variazione sostanziale del progetto triennale già in corso, snaturando lo stesso e mettendo in difficoltà le regioni che hanno già effettuato evidenze pubbliche per selezioni con valenza triennale.

Durata della permanenza minima in residenza.

Il tavolo ha deciso che il limite minimo fissato per la prima annualità (2015) permane di 15 giorni, mentre per le annualità 2016 e 2017 vale il limite dei 20 giorni, come specificato nell'accordo. La durata minima riguarda la permanenza in una medesima residenza e non può essere raggiunta in residenze diverse. Considerate le giornate lavorative annue medie dei soggetti ospitati in residenza non si ritiene che il limite minimo sia eccessivamente lungo.

Ad integrazione, a seguito del riscontro che in alcune Regioni/Provincie Autonome la durata minima della permanenza in una medesima residenza fissata in 20 giorni non è stata espressamente prevista nel bando, si precisa che in tali casi detto limite può essere raggiunto in residenze diverse.

Contratti di agibilità e limiti per non essere identificati come titolari di residenza.

Nel corso della discussione sono stati presi in considerazione limiti temporali di durata dell’eventuale messa in agibilità di artisti ospiti presso i titolari delle residenze tali da escludere comunque l’appartenenza alla struttura stabile del titolare della residenza. Considerato che né
l’Accordo, né il progetto triennale hanno affrontato il tema, il tavolo ha ritenuto che non sussistano le condizioni per imporre un limite, rimettendo ai singoli partecipanti del progetto la valutazione. Il tavolo ha ritenuto comunque opportuno definire un periodo ritenuto congruo per il mantenimento della distinzione dei ruoli e delle funzioni di titolare e ospite, indicando a tal fine una durata massima di 35 giorni.

Possibilità o meno che i titolari di residenza ospitino nel secondo anno artisti già ospitati nell'anno prima.

Dopo un ampia discussione il tavolo ha deciso che, considerato che al momento non vi è alcun limite alla ospitalità dello stesso artista ripetuta in annualità diverse, non è opportuno porre alcun nuovo limite.
Sono emersi dubbi sul valore del verificarsi di una ripetizione di questo tipo ma il tavolo ha deciso di rimettere alle singole regioni la valutazione di progetti che ripropongono l’ospitalità degli stessi artisti in diverse annualità, sulla base del valore progettuale evolutivo della proposta.

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-08-21T11:35:03+02:00
Questa pagina ti è stata utile?