Dal 21 al 23 novembre 2025, torna il Research Camping per la sua quarta edizione, ideato da Workspace Ricerca X e Lavanderia a Vapore, trasformando gli spazi, dal foyer al teatro, in ambienti ibridi tra finzione e realtà, che diventano dispositivi per lo scambio e la disseminazione di processi di ricerca artistica. Il Camping non solo ospita ricerche ma si costituisce come una ricerca in sé protesa all’immaginazione di alternative sociali e politiche. Research Camping 2025 – Sliding Bodies indaga lo scivolare come postura e dinamica relazionale, come anatomia dell’interdipendenza, articolando tematicamente l’inclinazione verso ciò che è altro, non familiare, la circolarità della condivisione e il fallimento, scivolone per eccellenza, come poteri privilegiati per riscrivere simbolicamente un mondo nuovo che ripesca nel vecchio, nelle radici di uno stare insieme e di economie antiche.
Gli ambienti che incarnano queste dinamiche sono lo spaccio e lo scivolo: spazialità che incoraggiano pendenze, che sollecitano nuove modalità di relazione e negoziazione di equilibri precari, e invitano a ripensare le forme di condivisione di pratiche e materiali nella dimensione corale del Camping.
La call è rivolta ad artiste/ricercatrici e artisti/ricercatori con proposte articolate a partire dal proprio percorso di ricerca, in risonanza alle domande di questa edizione e alla dimensione del Research Camping.
I formati delle proposte possono essere: pratiche di ricerca, intese come proposte da condividere con un gruppo di persone che pratica e/o osserva materiali di ricerca multimodali, intesi come tasselli del processo di ricerca (suoni, parole, immagini, testi, oggetti…), da organizzare nello spazio per essere attraversati dai partecipanti, anche come installazione.
Le proposte possono essere collocate in uno degli spazi del Camping (spaccio o scivolo), dovranno avere una durata massima di 30 minuti ed essere compatibili con la rotazione e la coabitazione delle altre proposte: la condivisione dello spazio e dei tempi è un principio curatoriale e organizzativo del Camping, inteso come esperienza collettiva e condivisa.
Candidature entro il 15 settembre tramite FORM ONLINE.
Tutte le informazioni sulla pagina dedicata del SITO.