Inizia oggi una nuova residenza a L’arboreto – Teatro Dimora, il teatro nel bosco dell’Arboreto, un viaggio nei meandri della mente umana che rispolvera la figura di Prometeo donandogli nuove forme e significati. Fino al 10 luglio, Enrico Battarra / Collettivo Il Nido continuerà il percorso di ricerca per BOTTLENECK, *area di un sistema in […]
Inizia oggi nelle sale de La Corte Ospitale la residenza creativa di Alessio Bergamo per CINZANO. In scena, Domenico Cucinotta, Ludovico Fededegni, Erik Haglund sono tre uomini di mezza età nella Russia del 1973. Riuniti attorno a un tavolo, bevono cinzano e si abbandonano a chiacchiere appassionate e confessioni che passano dall’amicizia, all’amore, al mors tua […]
Dal 17 al 28 giugno 2025 il Teatro Dimora di Mondaino accoglie in residenza Veronica Guerra, artista performativa specializzata in transmedialità, per la ricerca e composizione della nuova opera Balsamo. Al termine della residenza, nella serata di sabato 28 giugno, alle ore 19.00, l’artista si aprirà al confronto con il pubblico per condividere l’esito del […]
Dal 16 al 18 giugno e poi ancora dal 16 al 22 luglio, IntercettAzioni Centro di Residenza Artistica della Lombardia ospiterà in residenza, negli spazi del Teatro delle Moire a Milano, il coreografo e danzatore Francesco Ferrari. Durante la residenza, Francesco lavorerà a Hide and Reveal, un progetto che esplora il delicato equilibrio tra mostrarsi […]
Formazione gratuita per chi crea, cura e innova le arti performative nell’era digitale In che modo la transizione digitale sta trasformando i processi creativi, le organizzazioni culturali e il rapporto con i pubblici? Quali competenze, strumenti e strategie sono necessari per ideare e realizzare progetti digitali nelle arti performative? E quale contributo possono offrire tecnologie […]
Dal 27 maggio al 6 giugno al Teatro Petrella di Longiano fiorisce di nuovo la giovane danza d’autore con la seconda residenza di Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi, progetto di accoglienza e residenza per creazioni coreografiche organizzato in collaborazione tra L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino | Centro […]
Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra gli Istituti Culturali della Repubblica di San Marino e L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino | Centro di Residenza Emilia-Romagna nell’ambito di Oltre le mura. Paesaggi e passaggi delle residenze, progetto che porta ogni anno a San Marino progetti di residenza artistica che intrecciano ricerca, creazione e partecipazione. […]
Dal 26 maggio al 5 giugno, Anita Pomario sarà in residenza a L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino per la seconda tappa del progetto ERetici. Le strade dei teatri, bando per giovani artisti under 28 del panorama nazionale promosso dal Centro di Residenza Emilia-Romagna, composto da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino e La Corte […]
Nona edizione per “resiDANZE di primavera”, la rassegna che raccoglie diverse residenze artistiche di compagnie, in particolare di danza, in un periodo condiviso nei vari spazi di Teatri di Vita. L’appuntamento con le residenze e con le successive restituzioni è negli spazi interni ed esterni di Teatri di Vita a Bologna e nel quartiere, dal […]
Il prossimo appuntamento con le residenze al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro (AR) è venerdì 23 maggio alle ore 21:00 con Dottor Cechov. Il cuore come va? Il progetto nasce dal desiderio di lavorare sul teatro drammatico, su un classico, utilizzando un setting contemporaneo e uno stile a ponte tra la rappresentazione e la performance. […]
Bando per Residenza Artistica per compagnie o singoli artisti di arti performative: teatro, danza, teatro fisico, object theatre tra il mese di settembre e il mese di dicembre 2025 all’interno della Residenza Centro Jobel. Accogliamo progetti a tema sostenibilità ambientale o sociale. Il sostegno comprende: residenza per 2 settimane con vitto e alloggio per i […]
Bando per sette residenze, di durata compresa fra i 15 ed i 21 giorni ciascuna in vari periodi prefissati fra il 7 luglio e il 2 dicembre, negli spazi gestiti da teatro in-folio / Residenza Carte Vive:
– Teatro Karol Wojtyla di Cabiate CO
– Piccolo Teatro Radio di Meda MB
– Teatro Antonio Belloni di Barlassina MB
– Galleria di Villa Sormani di Mariano Comense CO.
È disponibile un contributo di € 650 per quattro artisti ed uno di € 300 per due tutor.
La Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, il Comune di Bassano del Grappa – Opera Estate Festival Veneto/CSC e il Teatro del Lemming di Rovigo sono stati riconosciuti come titolari di residenza Artisti nei Territori per il triennio 2022-2024 dal MiC – Ministero della Cultura e dalla Regione Veneto. I tre partner, considerato il reciproco interesse a collaborare con azioni sinergiche sul […]
È online, sul portale Sonar (www.ilsonar.it) il bando 2025 de L’Italia dei Visionari, rete che coinvolge otto enti, tra teatri e festival italiani: Associazione CapoTrave/Kilowatt (Sansepolcro, AR), Festival Le Città Visibili (Rimini), Progetto Fertili Terreni Teatro (Torino) – formato da A.M.A. Factory, Cubo Teatro e Tedacà che gestiscono le stagioni di BellArte, Off Topic, San Pietro in Vincoli – ErosAntEros/POLIS Teatro Festival (Ravenna), Pilar Ternera/NTC(Livorno), Ass. Cult. Madame […]
È possibile inviare entro il 15 settembre 2024 la propria candidatura al bando residenze artistiche 2025 – 2027 di Fondazione Cirko Vertigo per il progetto Casa del Circo Contemporaneo, rivolto a giovani compagnie e artisti di circo contemporaneo al lavoro su progetti inediti. La residenza, di durata indicativa di 15 giorni, è programmabile tra giugno 2025 e dicembre 2027. Alle residenze possono candidarsi artisti e compagnie di circo contemporaneo, la cui organizzazione sia legalmente costituita e abbia sede legale e operativa in Italia o all’estero oppure gruppi informali di artisti che testimoniano la volontà di strutturarsi giuridicamente.
BOTTOM-UP è un progetto di sostegno, accompagnamento e sviluppo di nuove opere, dedicato a artisti/compagnie/collettivi informali emergenti che operano nell’ambito delle arti performative, nato dalla collaborazione tra le residenze umbre, C.U.R.A. – Centro Umbro Residenze Artistiche, Home – Centro Creazione Coreografica, e Teatro Stabile dell’Umbria, Festival dei Due Mondi, Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale, allo scopo di consolidare nuove modalità di lavoro coordinato tra i differenti settori del Sistema dello Spettacolo dal Vivo e accompagnare percorsi di creazione.
TWAIN Centro di Produzione Danza indice il Bando per la VIII edizione del “Premio Twain_direzioniAltre”, con sostegno alla produzione, residenza artistica e circuitazione per Autori Under35.
Next Generation – Incubatore per lo sviluppo di nuove idee di performance. Bando di selezione 2024 per progetti ancora in fase di incubazione.
Call per spettacoli e/o residenze artistiche per la terza edizione di Gaia, Festival delle Arti per la Cultura della Sostenibilità.
È aperta la call per la terza edizione di How Do You Spell D-A-N-C-E?, il laboratorio di dance writing ideato da Lavanderia a Vapore in collaborazione con Scuola Holden. Come si può danzare con le parole? Come tradurre le dinamiche compositive proprie del processo coreografico in un altro linguaggio? “Danzare la scrittura” è l’invito lanciato da How Do […]
Social wall