Immagine in evidenza
Incontri interregionali
2° incontro nazionale tra titolari di Residenze Artistiche
Immagine in evidenza

Villa Manin di Passariano (ERPaC) – Codroipo (Udine), 16 e 17 giugno 2016

Programma

Giovedì 16 giugno
15.00 benvenuto della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
15.20 intervento del Direttore Centrale Cultura, Sport e Solidarietà della Regione
autonoma Friuli Venezia Giulia, Anna Del Bianco
15.40 intervento del Dirigente Attività di teatro e danza, Direzione Generale Spettacolo del
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Donatella Ferrante
16.00 intervento sul monitoraggio delle residenze artistiche a cura di Luisella Carnelli e
Simone Seregni della Fondazione Fitzcarraldo
16.30 racconti di attraversamento – un caso per regione. Ogni regione ha indicato un titolare di
residenza che racconterà le sue esperienze di attraversamento. I casi che verranno presentati saranno utili per
cominciare a confrontare i punti di forza e di debolezza emersi nei diversi territori.
17.30 coffee break
18.00 ripresa lavori
20.00 fine lavori
21.30 performance “Giona”, restituzione della residenza di Matija Ferlin (durata 30’)
21.30 visita guidata alla mostra “MEMORIE Arte, immagini e parole del terremoto in Friuli”
in Villa Manin (durata 1h circa)
22.30 replica della performance

Venerdì 17 giugno
9.30 inizio lavori:
– SPEED DATE con i titolari di residenze. Lo speed date è uno strumento per conoscere persone
nuove attraverso brevi incontro. Usiamo questo metodo per far incontrare i titolari di residenze,
conoscersi reciprocamente e stimolare attraversamenti e progettualità future.
– FOCUS sugli sviluppi strategici delle residenze con i rappresentanti delle Regioni,
condotto da Luisella Carnelli
11.30 coffee break
13.00 pausa pranzo
14.30 interventi osservatori critici: Gerardo Guccini e Roberta Ferraresi. Abbiamo chiesto a due
studiosi del teatro particolarmente attenti al progetto delle residenze artistiche di seguire i lavori delle due
giornate e di darci un feedback critico.
15.30 conclusioni dei lavori del Direttore generale per lo spettacolo del Ministero dei beni
e delle attività culturali e del turismo Onofrio Cutaia
18.00 Teatro S. Giorgio, via Quintino Sella, Udine, la prima parte della maratona dei Materiali per una tragedia tedesca di Antonio Tarantino per la regia di Fabrizio Arcuri, produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG in collaborazione con Accademia degli Artefatti.

Programma completo

Materiali

Il prodotto delle residenze è il processo
Intervento di Roberta Ferraresi

Dal prodotto al processo, dal processo agli esiti
Intervento di Gerardo Guccini

Mappatura delle Residenze Artistiche e dei Progetti di Residenza
Monitoraggio per l’attività 2015 delle Residenze Artistiche

 

Pubblicato il 16 Giugno 2016, da redazione
Indice contenuti