Il secondo appuntamento al Teatro alla Misericordia è venerdì 26 settembre alle ore 21:00 con la prova aperta di Chair / Il Posto di mum&gipsy in residenza a Sansepolcro (AR) dall’21 settembre al 2 ottobre.
#teatro
Lo spettacolo nasce dal soggiorno di Fujita a Sansepolcro nel novembre 2023, durante il quale ha esplorato il territorio, incontrato persone e assorbito l’atmosfera del luogo. Da questa esperienza è nata una storia di viaggiatori che arrivano in una piccola città.
In scena, attori italiani e giapponesi intrecciano le loro lingue e culture, alternando dialoghi quotidiani e momenti di traduzione reciproca.
Sullo sfondo, la quiete del paese lascia emergere lentamente il ricordo di eventi tragici sepolti nel passato.
drammaturgia e regia Takahiro Fujita
interpretazione Aoi Nakasone, Alessandra Cozzi, Giorgia Fiorentini, Lara Di Bello, Luca Maino / Izumi Aoyagi (video)
regia di scena Yoshiko Haraguchi
progetto luci Kaori Minami
tecnico luci Yuta Yamauchi
suono Nobu Ikeda
video Jitusko Mesuda
operatrice sottotitoli Shiori Koga
tour manager Miwa Monden
produzione Kana Hayashi
con il supporto di Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt), Fabbrica Europa
mum & gypsy è una compagnia teatrale giapponese fondata nel 2007 dal regista e drammaturgo Takahiro Fujita, che nel 2012, a soli 26 anni, ha ricevuto il 56º Premio Kishida Kunio per la drammaturgia. Fujita è noto per il suo metodo del “ritornello”, che consiste nella ripetizione di scene e battute per creare ritmo, profondità e stratificazione del senso.
La compagnia collabora con artisti di varie discipline e dal 2013 porta i suoi lavori anche all’estero; nel 2016 ha co-prodotto Il mio Tempo con Fabbrica Europa in Italia, e nel 2023 ha presentato Chair / Il Posto, una coproduzione internazionale sviluppata nell’ambito del programma Crisol, che sostiene artisti emergenti italiani.
Sottotitoli in italiano