Tra le 89 domande ammesse, Notturno264 di Anita Pomario è il progetto vincitore della sesta edizione di ERetici. Le strade dei teatri, bando per giovani artisti under 28 del panorama nazionale, promosso dal Centro di Residenza Emilia-Romagna (L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino | La Corte Ospitale di Rubiera), con il contributo di Mic – Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Mondaino e Comune di Rubiera.
Notturno264 si presenta come un’esperienza multidisciplinare che combina teatro fisico, scultura e nuova drammaturgia per esplorare i complessi mondi della memoria, del dolore e del subconscio. La storia segue Gasparina, una donna che lotta con insonnia e sogni angoscianti. Un trauma infantile la porta a rivivere la morte del padre e gli undici giorni in cui, da bambina, scelse di non dormire, tra allucinazioni e deliri.
L’idea dell’artista è che la scena sia abitata da sculture realizzate con materiali di riciclo, che diventino frammenti di un passato e di un inconscio tanto personali quanto profondamente umani e quindi facciano da ponte tra l’individuale e il collettivo, il passato e il presente. Nella speranza di perdonarsi, di accettarsi, di celebrarsi sempre.
L’artista avrà diritto a cinque periodi di residenza creativa e potrà contare su un compenso economico, accompagnamento critico, tutoraggio artistico e tecnico, oltre a ospitalità nelle foresterie di L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino e La Corte Ospitale di Rubiera.
Il viaggio di ricerca, creazione e formazione inizierà a maggio e si concluderà il 20 settembre presso il Teatro Herberia di Rubiera con una presentazione in forma di studio del lavoro d’arte costruito nei periodi di residenza.