Iniziato il 1 aprile la Residenza artistica Europea ACHENES, un progetto per sostenere una nuova generazione di drammaturghi europei che si concluderà il 22 aprile 2025 che si svolgerà in Umbria.
Ideato da La MaMa Umbria International, in collaborazione con il teatro La MaMa E.t.c. di New York (Usa), tramite il bando Residenze Artistiche del Creative Europe, sta realizzando una residenza volta offrendo tempo, spazio per dedicarsi alla creazione di nuove opere teatrali, immersi in un ambiente stimolante.
Il progetto prende il nome da “achenio” termine botanico usato per definire i piccoli semi alati del soffione, trasportati dal vento e capaci di diffondersi su grandi distanze. La residenza mira a coltivare e sostenere i giovani drammaturghi emergenti, accompagnandoli nel loro percorso artistico. L’obiettivo del progetto è quello di diventare un centro di innovazione per esplorare nuovi modi di raccontare storie, dando nuova vita al mondo del teatro.bnIl settore legato alla drammaturgia risulta essere di vitale importanza per una nuova primavera del teatro, sia esso riguardante la prosa o tutte le altre arti performative. La MaMa vuole valorizzare il potenziale delle nuove generazioni, sostenendo la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo di competenze.
I playwright selezionati hanno al loro fianco mentor esperti e professionisti del settore, oltre allo staff della residenza, che li accompagnerà non solo durante il soggiorno, ma anche in tutte le necessità legate al loro lavoro. Potranno così approfondire temi innovativi e confrontarsi su questioni stilistiche e pratiche, in un ambiente fertile e stimolante.
Ma non è solo teoria: i partecipanti avranno la possibilità di collaborare direttamente con attori e registi, sperimentando sul campo come un testo si trasforma in teatro vivo. Un’occasione unica per dare corpo alle parole e far crescere la propria scrittura attraverso il confronto con chi, quelle parole, le dovrà abitare.