Il prossimo appuntamento con le residenze al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro (AR) è con Nyx di Roberta Maimone.
Una performance sensoriale che indaga la confusione e la frammentazione dell’esistenza: un’esperienza visiva ed emotiva, che esplora il tempo, l’identità e la frammentazione dell’esistenza. Unendo danza, musica, costumi, luci e arte visiva, crea un’esperienza immersiva che intreccia passato, presente e futuro. Come uno sguardo attraverso un caleidoscopio, l’opera svela la fluidità del tempo e dell’identità, trasportando il pubblico in un paesaggio mentale caotico, dove il confine tra realtà e sogno svanisce. Il titolo, ispirato alla dea greca della notte e al suono di “nix” (niente), evoca il mistero di un’esistenza frammentata.
𝗰𝗼𝗿𝗲𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮 Roberta Maimone
𝗰𝗼𝗻 Lela Di Costanzo, Karolina Krynicka, Alessandra Maimone
𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗮 Claudia Quaglia
Roberta Maimone, artista italiana fonda “Mem project”, unendo danza, teatro, elementi visivi, suono ed elementi grafici dei personaggi dei fumetti, esplorandone la memoria emotiva e i processi psicologici.
La prova aperta sarà preceduta da un laboratorio gratuito di disegno performativo martedì 22 aprile, dalle ore 18:30 alle ore 21:30 in cui il pubblico sarà guidato nell’esperienza di tradurre su carta i movimenti, i colori, le emozioni e la narrazione di una performance.
Il laboratorio è possibile grazie al sostegno dell’ Ambasciata e il Consolato Generale dei Paesi Bassi
INFO E CONTATTI
366 3938794 | 0575 733063
giulia.randellini@kilowattfestival.it | www.kilowattfestival.it