Residenza artistica - Centro di residenza
PASSO NORD Centro Regionale di Residenza Trentino Alto Adige – Südtirol

Descrizione

PASSO NORD è il centro regionale di residenze artistiche del Trentino Alto Adige – Südtirol. Si colloca in un territorio montano all’estremo nord del paese Italia, e allo stesso tempo estremo sud di una cultura dalla quale è storicamente permeata: quella tirolese. Un luogo la cui più intima vocazione è da sempre l’attraversamento, il meticciato linguistico e culturale, un territorio in cui la marginalità è da un millennio il motore per sperimentare nuovi assetti individuali e collettivi. Nord quindi non come identità ma come evocazione dell’altitudine, come punto utile a orientare la ricerca, a trovare la traiettoria da seguire tra innumerevoli possibilità.

I soggetti che compongono PASSO NORD

I centri di residenza che fanno parte di Passo Nord sono molto diversi tra loro, ognuno radicato da decenni nel territorio, con le sue vocazioni e la sua storia. Del raggruppamento fanno parte:

  • Centrale Fies (Dro, TN): centro di ricerca per le pratiche performative contemporanee, situato all’interno di una centrale idroelettrica di inizio novecento. La sua attività si focalizza sulla ricerca nelle arti performative e arti visive legate alla performance art, ampliandoli con programmazioni di spettacoli, mostre e incontri, in dialogo con le istanze contemporanee più attuali e con importanti reti performative europee.
  • Incontri Internazionali di Rovereto Oriente Occidente (Rovereto, TN): associazione culturale che crede nella pratica e nella cultura del dialogo e progetta reti di relazioni attraverso il linguaggio della danza, che per sua definizione supera i confini: di lingua, di etnia, di genere, di età, di cultura. Con uno sguardo visionario e di eccellenza. È un pontetra l’est e l’ovest, tra il nord e il sud, tra la forma e il contenuto, tra l’etica e l’estetica, tra il passato e il futuro.
  • Compagnia Abbondanza / Bertoni (Rovereto, TN): compagnia riconosciuta come una delle realtà artistiche più prolifiche del panorama italiano per le loro creazioni, per l’attività formativa e pedagogica e per la diffusione del teatro danza contemporaneo, ha creato il programma di residenza Komm Tanz al Teatro alla Cartiera di Rovereto.
  • Cooperativa Teatrale Prometeo (Bolzano):  produce spettacoli per ragazzi e per adulti, progetta rassegne teatrali e cinematografiche, interviene nelle scuole, nei quartieri e nelle realtà di disagio, organizza laboratori indirizzati a giovani e adulti, operatori sociali, teatrali e insegnanti.
  • Teatro Cristallo (Bolzano): inaugurato nel 1963, oggi il Teatro Cristallo ospita una ricca stagione di prosa ed è anche Polo culturale, oltre a Centro Giovani, Centro Anziani e Centro Civico.
Indirizzo
Loc. Fies, 1, 38074 Dro (TN), Italia
Telefono
0464504700

Dove siamo

Galleria fotografica

News

 News

Torna per la sua 13a edizione LIVE WORKS. La Free School of Performance di Centrale Fies è curata da Barbara Boninsegna (direttrice artistica e fondatrice di Centrale Fies) e Simone Frangi (ricercatore, critico e curatore). Creata nel 2013 da Centrale Fies, in collaborazione con Viafarini, LIVE WORKS – Free School of Performance è una piattaforma […]

Pubblicato il 20 Marzo 2025, da Passo Nord