teatro
Gallucci Di Pietro
 News

La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina sta ospitando gli artisti Lucia Di Pietro, regista, coreografa e performance artist, e Christian Gallucci, attore, regista, drammaturgo. Alla fine del loro periodo di residenza, i due artisti proporranno al pubblico il risultato del loro lavoro in due performance che avranno luogo il 20 dicembre alle 20:30, al Teatro […]

Pubblicato il 16 Dicembre 2024, da Condizioni Avverse
Raul Iaiza
 News

Nel quadro della Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina- TerrArte 2024, a cura del Teatro delle Condizioni Avverse APS, l’attore, regista e pedagogo Raul Iaiza terrà un laboratorio teatrale su “Le drammaturgie del training” al quale seguirà una sua performance. Il laboratorio sarà aperto agli studenti dell’Università della Tuscia e alla cittadinanza, e si concluderà con […]

Pubblicato il 9 Dicembre 2024, da Condizioni Avverse
Christian Gallucci
 News

Poggio Mirteto (RI), 7 dicembre 2024 – La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina, a cura del Teatro delle Condizioni Avverse APS, ospita la residenza artistica di Christian Gallucci, attore, regista, drammaturgo, vincitore del bando nazionale “Nuova Drammaturgia”. Dal 7 al 21 Dicembre, l’artista sarà a Salisano (RI) con il progetto “Un’osservazione del cielo notturno”, un […]

Lucia Di Pietro - CALL ME
 News

La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina ospita Lucia Di Pietro, regista, coreografa e performance artist con base a Venezia. Lucia Di Pietro sta impiegando l’opportunità di questa residenza artistica per sviluppare il suo progetto “CALL ME”. La Residenza si svolge dal 7 al 21 dicembre a Poggio Mirteto. La restituzione finale avrà luogo il 20 […]

 News

Lo scorso 5 ottobre Rosanna Cassano e Domenico Piscopo hanno restituito al pubblico del Teatro Comunale di Massafra (TA) il frutto del loro lavoro di residenza, caratterizzato anche da incontri laboratoriali con bambine e bambini, coinvolt* attivamente nella costruzione dello spettacolo. BAU!, progetto di teatro per l’infanzia tratto da Il Dottor Dolittle di Hugh John Lofting, è […]

Pubblicato il 15 Novembre 2024, da Teatro delle Forche
 News

Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina/TerrArte 2024 Restituzione finale del progetto artistico “Non si può morire niente” Serata con un dramma leggero e una stand up comedy impura di e con Marco Ceccotti Progetto Rete delle Residenze Tutor: Ferdinando Vaselli La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina ospita Marco Ceccotti dal 5 al 22 novembre presso il […]

Pubblicato il , da Condizioni Avverse
CIE LES 3 PLUMES | MARCO AUGUSTO CHENEVIER e ALESSIA PINTO
 News

Dal 27 ottobre al 10 novembre Cie Les 3 Plumes | Marco Augusto Chenevier e Alessia Pinto portano in residenza a Verdello (BG) il progetto Sinfonie Democratiche. The __I love. Sinfonie Democratiche prende le mossa dal progetto Bach à la carte! In Bach à la carte la tradizionale dicotomia tra artista e pubblico veniva spezzata. […]

Pubblicato il 27 Ottobre 2024, da Qui e Ora
 News

Un progetto di ricerca drammaturgica e coreografica che nasce da un’indagine attorno all’ambiguità del gesto della spinta, in termini relazionali, individuali e fisici. L’oggetto a cui questa ricerca fa riferimento è l’Altalena. Un oggetto dalla semplicità ancestrale di cui tutti conosciamo la sensazione e la condizione; in grado di restituirci una dinamica di movimento specifica […]

Pubblicato il 14 Ottobre 2024, da AtelierSi
 News

Hahaha Bring Me Back esplora il genere della ricerca iniziatica, immaginando un universo fantastico che evoca temi come la costruzione dei corpi e l’emergere del desiderio. Su una colonna sonora eclettica e in continua evoluzione, l’opera presenta un personaggio che si muove costantemente tra figure ordinarie ed epiche. Impegnata a ridisegnare una parte della sua storia […]

Pubblicato il , da AtelierSi
 News

Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina TerrArte 2024 Due nuove opportunità per artiste e artisti dello spettacolo dal vivo: “I Notturni della Città” e “Una Nuova Drammaturgia“ La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina, curata dal Teatro delle Condizioni Avverse, ha lanciato anche quest’anno due bandi di selezione per i progetti “I Notturni della Città” e “Una Nuova Drammaturgia“. Questi bandi rappresentano un’opportunità […]

Pubblicato il 1 Ottobre 2024, da Condizioni Avverse
Ghost Track, un progetto di Daniele Turconi in residenza a Verdello con Qui e Ora.
 News

Dal 13 settembre al 27 settembre il progetto GHOST TRACK di Daniele Turconi è ospite in residenza a Verdello (BG). GHOST TRACK intreccia tre racconti ad atmosfere dance, electro, noise e hardcore, in uno show in cui la forma classica del racconto breve incontra le dimensioni musicali e performative delle discoteche e della club culture. L’immagine è quella di sperimentare una […]

Pubblicato il 13 Settembre 2024, da Qui e Ora
 News

Al via l’11 settembre l’attraversamento artistico di Rosanna Cassano e Domenico Piscopo a Massafra (TA). I due artisti lavoreranno nel Teatro Comunale “N. Resta” al loro progetto di teatro per l’infanzia, tra i vincitori del bando “Futuro Prossimo Venturo”-Residenze per Artisti nei territori 2024, a cura del Teatro delle Forche. Gli uomini si credono così in […]

Pubblicato il 11 Settembre 2024, da Teatro delle Forche
Il progetto KriyaRock di Sanpapiè. in residenza a Verdello con Qui e Ora. Ph. Alessandro Brasile
 News

Questo mese Qui e Ora Residenza Teatrale, in collaborazione con il Comune di Verdello (BG), ospita in residenza il progetto KriyaRock di Sanpapiè | Laura Guidetti, che tornerà anche a ottobre, dal 13 al 25. KriyaRock è un progetto di ricerca artistica e laboratoriale che vuole indagare lo scorrere del tempo nel corpo femminile attraverso il corpo […]

Pubblicato il 9 Settembre 2024, da Qui e Ora
 News

In residenza dal 12 al 26 giugno 2024 presso il Polo di Melendugno-Lecce del TRAC Mi presento, così che possiate inquadrare il tipo, il personaggio: mi chiamano Anna e sono una sopravvissuta, sono sopravvissuta all’Amore. Alla vita sono sopravvissuta cantando per un pubblico, per Amore o per il mare e come dico sempre – l’avrò […]

Pubblicato il 17 Giugno 2024, da TRAC
 News

Termina giovedì 13 giugno alle ore 20, negli spazi della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce con la performance teatrale “Il silenzio”, la residenza artistica di Krist Lleshi e Lulzim Zeqja, che rientra nel progetto di residenze per Artisti nei Territori “Sguardi meridiani” di Astràgali Teatro. I due attori albanesi hanno lavorato in […]

Pubblicato il 7 Giugno 2024, da Eufonia
 News

Domenica 26 maggio, il collettivo under 30 Vudisì, composto da Safia Zappa, Paola Polifrone, Penelope Zaccarini e Luca Gerili, ha donato al pubblico del Teatro Comunale “Nicola Resta” il frutto del lavoro di attraversamento artistico tenuto a Massafra (TA) nelle ultime settimane. HO VISTO NINA VOLARE è uno dei progetti vincitori del bando “Futuro Prossimo […]

Pubblicato il 30 Maggio 2024, da Teatro delle Forche
 News

Sara Vilardo è un’artista, performer e theatre maker. Nata a Milano, si è trasferita nel 2008 a Bruxelles dove ha vissuto per 12 anni per poi spostarsi a Copenaghen. Ha terminato nel 2010 un post-laurea in Advance Performance and Scenography Training, a.pass, Bruxelles e nel 2017 un Master in Stage Performance and Visual Culture a Madrid,Museo […]

Pubblicato il 28 Maggio 2024, da Teatro del Lemming
Dialoghi open call FVG
Pubblicato il 2 Aprile 2024, da CSS Teatro Stabile di Innovazione
Residanze 2024
 News

Iscrizioni aperte fino alle ore 12.00 del 31 marzo.

Pubblicato il 20 Marzo 2024, da redazione
Humus 2024, call aperta
 News

Candidature aperte fino al 3 aprile 2024.

Pubblicato il 15 Marzo 2024, da IAC Centro Arti Integrate