Residenza artistica - Centro di residenza
Centro di Residenza Emilia-Romagna (L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino / La Corte Ospitale di Rubiera)

Descrizione

Il Centro di Residenza Emilia-Romagna nasce dal dialogo fra L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino e La Corte Ospitale di Rubiera e sancisce l’unione di due realtà storiche dell’Emilia-Romagna che hanno sempre lavorato per diventare più grandi e sviluppare buone pratiche di cultura delle residenze negli scenari nazionali e internazionali. Un rigoroso, costante e prezioso progredire di esperienze e riconoscimenti istituzionali, artistici e organizzativi che hanno permesso a Mondaino e a Rubiera (piccoli paesi di provincia) un crescente accumulo di competenze e trasmissione del sapere verso i centri, e di divenire nel tempo due strutture di eccellenza nel panorama delle residenze, e non solo.

Crediamo che la natura del Centro di Residenza possa interpretare con autorevolezza il compito di laboratorio del contemporaneo, necessario alla riflessione e alla risoluzione delle contraddizioni del nostro tempo, oltre i confini, i generi, nei sentieri tracciati dagli (inevitabili) sguardi multidisciplinari.

 

L’Arboreto – Teatro Dimora di Mondaino

Dal 1998 l’Arboreto è un centro teatrale riconosciuto a livello nazionale e internazionale per la qualità e la complessità delle attività che propone, che ha scelto come sede e comunità di riferimento Mondaino nella Valle del Conca, sul confine fra Romagna e Marche. Una residenza-laboratorio (due foresterie, un moderno teatro e nove ettari di parco) per comprendere le diverse espressioni artistiche, mettendo in evidenza l’ispirazione e i processi, le teorie e le pratiche, prima ancora dei risultati.

I programmi annuali (residenze creative, prove aperte al pubblico, formazione professionale per artisti e pubblico, incontri con i cittadini e le Associazioni culturali e sociali del territorio, progetti speciali con gli insegnanti e gli studenti, laboratori e presentazioni di libri; progetti di rete regionali, nazionali e internazionali) coinvolgono numerosi artisti, organizzatori, tecnici, critici, cittadini e spettatori, attività economiche e commerciali, che da sempre condividono la filosofia del Teatro nel bosco.

www.arboreto.org

 

La Corte Ospitale di Rubiera

La Corte Ospitale è un’impresa di produzione teatrale riconosciuta dal Mibac e una residenza per artisti attenta alla drammaturgia contemporanea e ai nuovi linguaggi della scena. L’Associazione ha sede a Rubiera, all’interno di un complesso monumentale del XVI secolo adibito a polo culturale a seguito di un attento restauro che lo ha dotato di attrezzature all’avanguardia. La struttura, luogo prioritario dove si sviluppa il progetto residenziale, ha la disponibilità di 4 sale prove attrezzate e una foresteria in grado di ospitare 70 persone contemporaneamente.

Grazie a una convenzione con il Comune di Rubiera, l’associazione gestisce il Teatro Comunale Herberia. La Corte Ospitale accoglie compagnie in residenza al lavoro sulle proprie creazioni, anche allo scopo di contribuire alla ricerca e sperimentazione dei nuovi linguaggi della scena contemporanea, laboratori che coinvolgono il territorio, spettacoli e collabora con le associazioni locali.

www.corteospitale.org

Telefono
L'arboreto - Teatro Dimora: 0541.624003
La Corte Ospitale: 0522.621133

Partner

L'arboreto - Teatro Dimora

Contatti

Indirizzo
Via Arboreto, 6, Mondaino
Telefono
0541.624003 / 331.9191041

La Corte Ospitale

Contatti

Indirizzo
via Fontana, 2, Rubiera
Telefono
0522 621133

Dove siamo

News

 News

FUCK ME BLIND è un duo coreografico ispirato a Blue di Derek Jarman, film-testamento in cui il regista fa della sua morte imminente, dovuta alle complicazioni legate allʼAIDS, lʼultima e attiva giustificazione della sua esistenza. Il film consiste in un unico fotogramma di colore blu, più precisamente della tonalità di blu oltremare “International Klein Blue” […]

Pubblicato il 29 Settembre 2025, da er.arboreto
 News

Dal 10 al 20 settembre, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino accoglie in residenza l’artista norvegese Mia Habib nell’ambito del progetto internazionale Italy-Norway Dance Residencies, coordinato e sostenuto da NID Platform, MiC, PAHN_Performing Arts Hub Norway, Istituto Italiano di Cultura di Oslo e Reale Ambasciata di Norvegia a Roma. L’iniziativa promuove scambi di residenze tra […]

Pubblicato il 9 Settembre 2025, da er.arboreto
 News

Giunge a conclusione la sesta edizione di ERetici. Le strade dei teatri, bando per giovani artisti under 28 del panorama nazionale promosso dal Centro di Residenza Emilia-Romagna, composto da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino e La Corte Ospitale di Rubiera, con il contributo di MiC – Ministero della Cultura e Regione Emilia-Romagna. Il 20 settembre alle ore […]

Pubblicato il , da er.arboreto
 News

È appena arrivata a Rubiera la compagnia Nardinocchi/Matcovich per lavorare su VECCHIETTƏ, un nuovo progetto che indaga il tema del futuro dal punto di vista delle persone anziane. Laura ha fatto 30 anni e si sente in ritardo. Niccolò invece vive ancorato al passato, non riesce a staccarsi. Una si sente vecchia, l’altro ha il […]

Pubblicato il 4 Settembre 2025, da er.arboreto
Un bosco con alberi alti visti dal basso
 News

Dal 21 agosto al 7 settembre, Teatro Valdoca è in residenza creativa presso il Teatro Dimora di Mondaino per La scuola grande del bosco, seconda fase creativa della trilogia correre volare pensare, che porterà alla composizione di una nuova opera teatrale. Nel triennio 2023-2025, Cesare Ronconi lavora a una nuova opera. La prima fase ha […]

Pubblicato il 12 Agosto 2025, da er.arboreto
 News

Dopo le prime tre tappe, il percorso di Anita Pomario per ERetici. Le strade dei teatri giunge alla sua quarta residenza creativa. Dal 26 luglio al 4 agosto, nel teatro nel bosco dell’Arboreto, l’artista entrerà nel vivo della ricerca per Notturno264, un’indagine tra memoria, dolore e subconscio, che prende vita attraverso forme di teatro fisico, […]

Pubblicato il 24 Luglio 2025, da er.arboreto
 News

Inizia oggi una nuova residenza a L’arboreto – Teatro Dimora, il teatro nel bosco dell’Arboreto, un viaggio nei meandri della mente umana che rispolvera la figura di Prometeo donandogli nuove forme e significati. Fino al 10 luglio, Enrico Battarra / Collettivo Il Nido continuerà il percorso di ricerca per BOTTLENECK, *area di un sistema in […]

Pubblicato il 4 Luglio 2025, da er.arboreto
 News

Inizia oggi nelle sale de La Corte Ospitale la residenza creativa di Alessio Bergamo per CINZANO. In scena, Domenico Cucinotta, Ludovico Fededegni, Erik Haglund sono tre uomini di mezza età nella Russia del 1973. Riuniti attorno a un tavolo, bevono cinzano e si abbandonano a chiacchiere appassionate e confessioni che passano dall’amicizia, all’amore, al mors tua […]

Pubblicato il 23 Giugno 2025, da er.arboreto
 News

Dal 17 al 28 giugno 2025 il Teatro Dimora di Mondaino accoglie in residenza Veronica Guerra, artista performativa specializzata in transmedialità, per la ricerca e composizione della nuova opera Balsamo. Al termine della residenza, nella serata di sabato 28 giugno, alle ore 19.00, l’artista si aprirà al confronto con il pubblico per condividere l’esito del […]

Pubblicato il 16 Giugno 2025, da er.arboreto
 News

Dal 27 maggio al 6 giugno al Teatro Petrella di Longiano fiorisce di nuovo la giovane danza d’autore con la seconda residenza di Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi, progetto di accoglienza e residenza per creazioni coreografiche organizzato in collaborazione tra L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino | Centro […]

Pubblicato il 30 Maggio 2025, da er.arboreto