News
CIE LES 3 PLUMES | MARCO AUGUSTO CHENEVIER e ALESSIA PINTO
 News

Dal 27 ottobre al 10 novembre Cie Les 3 Plumes | Marco Augusto Chenevier e Alessia Pinto portano in residenza a Verdello (BG) il progetto Sinfonie Democratiche. The __I love. Sinfonie Democratiche prende le mossa dal progetto Bach à la carte! In Bach à la carte la tradizionale dicotomia tra artista e pubblico veniva spezzata. […]

Pubblicato il 27 Ottobre 2024, da Qui e Ora
Un po' meno fantasma
 News

Dal 18 al 31 ottobre, il Teatro Dimora di Mondaino accoglie in residenza Kronoteatro e Francesca Sarteanesi per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo Un po’ meno fantasma, terzo capitolo del progetto triennale de La libertà dei ciottoli. In scena Tommaso Bianco è Marcello, un uomo che per sua natura non può essere […]

Pubblicato il 23 Ottobre 2024, da er.arboreto
 News

In residenza dal 14 al 21 presso il polo di Manfredonia e dal 24 al 31 ottobre presso il polo di Ruvo di Puglia La compagnia Progetto Nichel è vincitrice del Bando di Produzione NdN 2024-25. La giuria dopo l’analisi delle proposte produttive e progettuali presentate e colloqui con tre compagnie finaliste, ha selezionato la proposta di […]

Pubblicato il 23 Ottobre 2024, da TRAC
 News

In residenza presso il Polo di Melendugno – Lecce dal 17 al 23 ottobre 2024 Uno di noi molti noi molti di noi uno di molti è il progetto a cura di Sonia Franzolin/cie labolla & Tina Aretano: un’idea di esperienza di gioco-spettacolo intorno alla lana e  al suo stato grezzo, ai filati e ai fili del micelio, […]

Pubblicato il 16 Ottobre 2024, da TRAC
 News

In residenza dal 12 al 18 ottobre presso il Teatro Comunale Ruvo e dal 16 al 23 dicembre presso Artinscena di Annalisa Bellini – Castellana Grotte Il progetto di ricerca, Il Naso sa Racconti olfattivi per bambini curiosi, parte dal desiderio di dare voce al nostro senso primordiale: l’olfatto. In una realtà quotidiana caratterizzata dalla […]

Pubblicato il 16 Ottobre 2024, da TRAC
 News

Un progetto di ricerca drammaturgica e coreografica che nasce da un’indagine attorno all’ambiguità del gesto della spinta, in termini relazionali, individuali e fisici. L’oggetto a cui questa ricerca fa riferimento è l’Altalena. Un oggetto dalla semplicità ancestrale di cui tutti conosciamo la sensazione e la condizione; in grado di restituirci una dinamica di movimento specifica […]

Pubblicato il 14 Ottobre 2024, da AtelierSi
 News

Hahaha Bring Me Back esplora il genere della ricerca iniziatica, immaginando un universo fantastico che evoca temi come la costruzione dei corpi e l’emergere del desiderio. Su una colonna sonora eclettica e in continua evoluzione, l’opera presenta un personaggio che si muove costantemente tra figure ordinarie ed epiche. Impegnata a ridisegnare una parte della sua storia […]

Pubblicato il 14 Ottobre 2024, da AtelierSi
 News

In residenza presso Teatro Comuanle di Leverano dal 7 al 21 Ottobre 2024 Sottosuolo è il primo step di ricerca per una nuova creazione dedicata alla piccola infanzia che intendo realizzare dopo l’espereinza maturata con 18 anni di lavoro nei Paesi Bassi con la coreografa Makiko Ito e il Wonderland Collectief. La residenza verterà sull’esplorare la connessione […]

Pubblicato il 7 Ottobre 2024, da TRAC
 News

In residenza presso il polo di Novoli dal 7 al 14 ottobre 2024 MEZZOCULO è un progetto di narrazione contemporanea.  Ognuno ha dei ricordi abbandonati. Alcuni restano in soffitta a prender polvere finché non ci inciampi contro. Così nasce la nostra storia. Le memorie di una famiglia si raccontano rispolverando vecchi  oggetti ritrovati in soffitta: […]

Pubblicato il 7 Ottobre 2024, da TRAC
 News

“Un filo tra il mare e la terra” con Masha Tsyvareva e Paola Crisostomo ”Avevamo bisogno di allontanarci e siamo andate a cercarlo il filo, mai fermo, tra mare e terra. La terra ha cominciato a mancarci sotto i piedi, l’acqua riusciva a prenderci a tratti e così …inaspettatamente ci siamo sollevate, più leggere… E’ […]

Pubblicato il 4 Ottobre 2024, da Terrammare
EAT ME_Giorgia Lolli
 News

È in corso al Teatro Dimora di Mondaino la residenza creativa di Giorgia Lolli, danzautrice che si è aggiudicata la vittoria del bando DNAppunti coreografici 2023 con il progetto Eat me. Con una ricerca che trova ispirazione dalla suggestione mangiare con gli occhi e porta avanti una riflessione sul corpo come oggetto osservato, insieme alla […]

Pubblicato il 4 Ottobre 2024, da er.arboreto
 News

Teatro delle Condizoini Avverse… Presente! Inizi Il Teatro delle Condizioni Avverse promuove, dal 2000, la ricerca e la realizzazione di un Teatro Necessario, radicato nella propria comunità, capace di farsi portavoce delle necessità culturali e delle emergenze sociali del territorio in cui opera. Propone laboratori, incontri, spettacoli, momenti di aggregazione sociale ed altre attività, rivolte […]

Pubblicato il 3 Ottobre 2024, da Condizioni Avverse
 News

Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina TerrArte 2024 Due nuove opportunità per artiste e artisti dello spettacolo dal vivo: “I Notturni della Città” e “Una Nuova Drammaturgia“ La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina, curata dal Teatro delle Condizioni Avverse, ha lanciato anche quest’anno due bandi di selezione per i progetti “I Notturni della Città” e “Una Nuova Drammaturgia“. Questi bandi rappresentano un’opportunità […]

Pubblicato il 1 Ottobre 2024, da Condizioni Avverse
 News

“Un filo tra il mare e la terra” con Masha Tsyvareva e Paola Crisostomo. Siamo dentro la seconda tappa della Residenza con Paola e Masha, lavoriamo a Presicce, nello Spazio TerramMare. Paola e Masha lavorano con Silvia, su di un filo teso, tra la bellezza e la complessità del personaggio di Isadora Duncan. Ecco un […]

Pubblicato il 26 Settembre 2024, da Terrammare
 News

In residenza dal dal 21 al 30 settembre 2024 presso il polo di Ruvo del TRAC  L’idea del lavoro nasce dal desiderio di condurre le parole di Rimbaud, verso una forma di scrittura scenica, ripercorrendo le tracce del suo vagabondaggio poetico. Vogliamo riattraversare in qualche modo il suo passato, le suggestioni delle parole che ci […]

Pubblicato il 25 Settembre 2024, da TRAC
 News

In programma, giovedì 3 ottobre alle ore 19.30, alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, “Pietra”, con gli artisti montenegrini David Todorovic, regista e Jovana Brnović, attrice, ospiti di Astràgali Teatro per il progetto “Sguardi Meridiani”. Si tratta della performance di restituzione della residenza iniziata a settembre, l’ultima del 2024 nella programmazione di Astràgali Teatro. […]

Pubblicato il 25 Settembre 2024, da Eufonia
 News

La magia del teatro delle ombre va in scena al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro, venerdì 27 settembre, alle 21.00: in programma, la prova aperta al pubblico di Far del mare un velo, primo lavoro di Nous à nu, compagnia artistica composta da Giada Fuccelli, Iracema Jimenez, Marzia Meddi e Alice Robbi, che si trova […]

Pubblicato il 24 Settembre 2024, da Armunia
 News

I due artisti montenegrini sono ospiti di Astràgali Teatro nell’ultima residenza del 2024 del progetto “Sguardi Meridiani” E’ partita l’ultima residenza artistica di Astràgali Teatro nel 2024, a cura degli attori montenegrini David Todorovic e Jovana Brnović, ospiti di Astragali Teatro per il progetto “Sguardi Meridiani”. Nella Residenza, che si chiuderà con la performance di restituzione “Pietra” […]

Pubblicato il 23 Settembre 2024, da Eufonia
Do fairies have a tail?
 News

Si avvicina la finale di ERetici. Le strade dei teatri 2024, progetto di accoglienza, sostegno e accompagnamento, ideato e curato dal Centro di Residenza Emilia-Romagna ::: L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino | La Corte Ospitale di Rubiera, dedicato ad artisti e artiste under 28 del panorama nazionale. Sabato 28 settembre 2024 alle ore 18.00 […]

Pubblicato il 20 Settembre 2024, da er.arboreto
 News

In residenza dal 9 al 24 settembre 2024 presso il polo di Manfredonia Onde è la seconda tappa di una trilogia di ricerca e produzione artistica sul tema del limite della Compagnia Teatrale Petra ispirato ai Silent Book dell’illustratrice coreana Suzy Lee, un progetto destinato ad un pubblico di bambini e ragazzi e nello specifico a […]

Pubblicato il 16 Settembre 2024, da TRAC